Breaking

Autunno in podcast: le novità di 24Ore Podcast tra Festival e nuove serie

Rotte di connessione: il podcast divulgativo sulle relazioni di coppia

Cose Nostre: podcast RaiPlay Sound sulle donne e la criminalità organizzata

La città di Amianto: nuovo podcast sulla fabbrica di Eternit di Casale Monferrato

Architetto che non ti aspetti: la casa come rifugio dell'anima

CS: Fantozzi Forever, da domani su RaiPlay Sound

CS: Le Grandi Famiglie Italiane, nuovo podcast Original Rai Play Sound

Generazione Futuro: il podcast che esplora l'impatto dell'IA sulla società

CS: Traiettorie: il podcast che racconta le organizzazioni culturali italiane

Antonio Bardellino: il fantasma del boss: nuovo podcast RaiPlay Sound Original

Il Cavaliere a Rotelle: podcast sulla vita del giornalista e attivista Franco Bomprezzi

Torna [Segreta], il podcast sulle investigazioni forensi e l'intelligence finanziaria (in italiano)

Bravi Tutti: il podcast sulle professioni dello spettacolo alla seconda stagione

In arrivo "Donne di parola", nuovo podcast RaiPlay Sound original su radio e voci femminili

[CS] Questa meravigliosa vita d'artisti, podcast sul teatro canzone di Gian Piero Alloisio

Tragedia di Rigopiano: arriva il nuovo podcast di Pablo Trincia e SkyTG24

"Prendo la sciarpa e vengo da te”: storie di tifo calcistico nel nuovo podcast original RaiPlay Sound

CS: I migliori talenti del marketing italiano Under 40 nello speciale Di “Marketing Con Vista”

Fango, il podcast Vois sull'alluvione in Emilia Romagna del 2023

CS: ANSIA 2.0: nuovo podcast (quasi) ironico sull'ansia di RaiPlay Sound

Rotte di connessione: il podcast divulgativo sulle relazioni di coppia

News / 29/09/2025

Aggiornato il 29/09/2025 by Silvio Spina

Vi segnalo che da qualche giorno è disponibile per l’ascolto “Rotte di connessione”, il nuovo podcast di psicologia ideato e condotto dalla psicoterapeuta Francesca Romana Trombaccia. La serie, composta da nove episodi, affronta le fasi più comuni e complicate della vita di coppia, dalla passione iniziale alla separazione, con tutta una serie di passaggi “intermedi” che fanno parte di un rapporto a due, ad esempio routine, conflitti, tradimenti e l’arrivo dei figli. Il podcast può essere ascoltato gratuitamente su Spotify, Apple Podcasts e sulle principali piattaforme audio.

Ascolta Rotte di Connessione

“L’obiettivo è aiutare le persone a riconoscere i segnali lungo il percorso, a capire se vale la pena insistere o se è meglio cambiare rotta, prima che il silenzio e i conflitti rendano troppo difficile ritrovarsi”, spiega la creatrice. La dottoressa Trombaccia propone riflessioni e strumenti pratici per orientarsi nelle relazioni, un supporto concreto a chi desidera prendersi cura del proprio rapporto prima che i problemi diventino insormontabili.

“Rotte di connessione” si inserisce in un contesto in cui le relazioni di coppia devono spesso fare i conti con aspettative irrealistiche, cliché culturali e pressioni sociali. In questo caso viene mostrata una prospettiva diversa: semplice ma senza essere banale, leggera ma radicata in basi scientifiche.

Ogni puntata è concepita in modo piuttosto originale, come una tappa di un viaggio in crociera: l’ascoltatore parte con una “valigia” simbolica, scegliendo cosa portare con sé e cosa lasciare a terra. La voce della conduttrice vi guida in tutto questo percorso, con spiegazioni semplici, alla portata di tutti. La produzione e il montaggio sono curati da Giada Pari, mentre la scrittura e la conduzione restano affidate alla stessa Francesca Trombaccia, professionista con oltre 25 anni di esperienza come psicoterapeuta relazionale. Dopo la specializzazione all’Accademia di Psicoterapia della Famiglia del prof. Maurizio Andolfi, ha lavorato a lungo a Londra come terapeuta senior per il NHS e come docente. Dal 2009 è responsabile delle attività cliniche e di ricerca del Centro Relà di Roma. È inoltre autrice di pubblicazioni scientifiche e conduce la rubrica radiofonica “Due cuori e una capanna” su Casa Radio.

Tutti i nove episodi della prima stagione sono già disponibili online, mentre nuove stagioni sono in programma.











Previous Post

Federico Aldrovandi: un podcast, un libro e un documentario per ricordarlo

Next Post

Autunno in podcast: le novità di 24Ore Podcast tra Festival e nuove serie





0 Comment


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


More Story

Federico Aldrovandi: un podcast, un libro e un documentario per ricordarlo

Sono passati vent’anni da quel maledetto 25 settembre 2005, il giorno in cui il giovanissimo Federico Aldrovandi, all'epoca...

25/09/2025