I Love Podcast
Search
  • Home
  • Consigli
  • Recensioni
  • News
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Privacy Policy
L'Ardente Podcast: un racconto per la memoria dei caduti di Lauria del 1806
Luglio 5 2021

L’Ardente Podcast: un racconto per la memoria dei caduti di Lauria del 1806

Silvio Spina News

(Last Updated On: Luglio 5, 2021)

Ricevo e pubblico il seguente comunicato stampa relativo ad un progetto podcast relativo a ad un importante evento storico, attualmente solo sul canale YouTube dell’Istituto di Studi Storici della Basilicata e realizzato da “Lauria 1806”, l’iniziativa annuale per il recupero e il mantenimento della memoria del saccheggio francese subito al tempo dell’invasione napoleonica del Regno di Napoli.

Riconosciuto nel 2014 dalla Regione Basilicata come patrimonio culturale immateriale della comunità lucana e prodotto con il sostegno dell‘Associazione ISSBAM (Istituto di Studi Storici della Basilicata) e del centro Culturale Pietro ULLOA Onlus e il contributo del Comune di Lauria e della Regione Basilicata, il progetto “Lauria 1806” ha promosso nelle edizioni precedenti la realizzazione di rievocazioni storiche, convegni e la pubblicazione di opere di divulgazione dedicate all’ assedio della cittadina ad opera del generale francese Massena.

In occasione dell’edizione 2021, per celebrare la memoria dei mille laurioti che caddero in difesa della propria terra tra il 7 e il 9 agosto del 1806, si è scelto di narrare il massacro attraverso la creazione di un podcast, un fenomeno in continua diffusione, che ha conosciuto una nuova fioritura durante il periodo del lockdown legato alla pandemia. Per favorirne il facile ascolto e la condivisione anche da parte di un pubblico più giovane gli eventi storici sono stati adeguati alle necessità della narrazione, immaginando una storia d’amore tra una popolana lauriota la bella e bruna Sofia e un soldato francese Arthur appena ventenne, magro e dalla pelle chiara.

L’Ardente, in un susseguirsi di colpi di scena e personaggi spesso grotteschi, ci rivela quanto siano imprevedibili l’amore e la guerra, nel romanzo come nella vita vera.

Il Post lancia Morning: rassegna stampa condotta da Francesco Costa Cose Molto Umane: l’esilarante podcast sulle stranezze del mondo

Related Posts

podcast-radio-titanic

News

Radio Titanic, podcast RAI che racconta le vite a bordo del transatlantico

Podcast Maxi Saviano Audible

News

Maxi: il podcast di Roberto Saviano sul Maxiprocesso a Cosa Nostra

Le figlie della Repubblica: nuovo podcast della Fondazione De Gasperi

News

Le Figlie della Repubblica: personaggi chiave della politica italiana raccontati dalle figlie

Recent Posts

  • podcast-radio-titanicRadio Titanic, podcast RAI che racconta le vite a bordo del transatlantico
  • Podcast Maxi Saviano AudibleMaxi: il podcast di Roberto Saviano sul Maxiprocesso a Cosa Nostra
  • Podcast sulla guerra in Ucraina: 5 consigliPodcast sulla guerra in Ucraina: 6 consigli di ascolto
  • Le figlie della Repubblica: nuovo podcast della Fondazione De GasperiLe Figlie della Repubblica: personaggi chiave della politica italiana raccontati dalle figlie
  • The Best Podcasts to learn ItalianThe Best Podcasts to Learn Italian
© I Love Podcast 2022
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes