Podcast di finanza personale 2023: i migliori in italiano
Quando si sente parlare di finanza personale ci si riferisce essenzialmente alla gestione del denaro da parte di un privato, che sia un singolo o un nucleo familiare. Le spese, i risparmi e gli investimenti fanno parte di questo importantissimo tema, che riguarda tutti noi e che, se compresi e messi in pratica adeguatamente, ci consentono di raggiungere i nostri obiettivi personali in tutte le fasi della nostra esistenza (dalla creazione di un capitale alla pensione).
Ma che cosa ha a che vedere la finanza personale con i podcast? Grazie a questi contenuti, spesso gratuiti e disponibili sulle principali piattaforme di streaming audio, è possibile formarsi e approfondire l’argomento in modo semplice e chiaro, con un linguaggio alla portata di tutti. Spesso sono condotti e ideati da esperti del settore, istituti bancari e consulenti professionisti, contenenti approfondimenti, guide e notizie provenienti dal mercato finanziario ed economico.
Può essere considerato un modo conveniente e rapido per imparare a gestire i propri risparmi, sia per avere un’infarinatura degli argomenti che ruotano attorno all’argomento, sia per approfondire e rafforzare le proprie conoscenze, affiancandoli a libri, corsi di formazione e riviste. La flessibilità garantita dai podcast, inoltre, vi permetterà di imparare anche nei momenti in cui non state impegnando la mente in altro, ad esempio durante l’attività fisica, mentre siete alla guida o state rientrando da scuola o dal lavoro con un mezzo pubblico.
I contenuti che vedremo tra poco vi aiuteranno a capire meglio cos’è la finanza, l’economia, come operare sui mercati in modo oculato e cauto, come gestire gli investimenti e i risparmi, come creare delle rendite che possano integrare in futuro la vostra pensione. In alcune puntate avrete modo di approfondire anche degli argomenti specifici necessari da comprendere per capire la finanza, ad esempio cos’è l’interesse, cos’è un’azione, cosa sono le criptovalute e gli NFT, cosa significa diversificare o pianificare.
La maggior parte dei consigli di ascolto che vedremo tra poco si rivolge ai meno esperti, a chi si è avvicinato da poco a questo argomento o a chi parte da zero, anche se non mancano show e/o puntate più “avanzati”, adatti anche a chi già mastica i temi economico-finanziari. Alcuni podcast, inoltre, dedicano settimanalmente degli episodi alle notizie e agli aggiornamenti sul tema: sono, quindi, uno strumento utilissimo per rimanere sempre al passo con le novità e per avere una chiave di interpretazione degli eventi che stanno influenzando e cambiando i mercati.
Ecco, quindi, i migliori podcast di finanza personale in italiano di quest’anno.
Indice dei contenuti
Wikilix
È probabilmente uno dei più noti e apprezzati podcast di finanza personale in Italia: il team di Lixi Invest, piattaforma indipendente per gli investimenti e la gestione personale dei propri risparmi, approfondisce news, prodotti e servizi utili a chi già ha dimestichezza con l’argomento ma anche a chi si vuole approcciare per la prima volta su questo mondo. Il primo episodio risale a fine 2019 e la pubblicazione prosegue ancora oggi con cadenza frequente. Oltre alle puntate “standard” è molto interessante la rubrica “30 minuti a spasso per Wall Street”, dove vengono riassunte le notizie più importanti della settimana.
Ascolta il podcast Wikilix
La Finanza Amichevole
Alessandro Fatichi è un consulente finanziario specializzato in tecniche di investimento, che lavora come team manager dei life banker BNL gruppo BNP Paripas. La Finanza Amichevole è un suo progetto, nato nel 2018, che vuole essere un aiuto concreto per conoscere l’argomento, renderlo più comprensibile e meno ostico. Le puntate del podcast non solo permettono di imparare concetti, strategie e basi della finanza, ma anche di rimanere aggiornati con le principali news del settore. Potete conoscere meglio il lavoro di Alessandro sul sito Finanza-Amichevole.it.
Ascolta il podcast La Finanza Amichevole
Finanza Semplice
Questo podcast è stato creato da Alfonso Selva, un consulente finanziario che opera sui mercati dal lontano 1994. L’idea che ha spinto Alfonso nella realizzazione di questo progetto è stata la voglia di diffondere la cultura finanziaria a tutti, creando contenuti facili da capire, in modo da guidare l’ascoltatore in una migliore e più oculata gestione del proprio partrimonio. Nelle puntate di “Finanza Semplice” troverete guide, interviste e approfondimenti curati con attenzione e trattati in modo esaustivo dal conduttore. Potete conoscere meglio l’autore e il suo lavoro visitando il sito ufficiale AlfonsoSelva.it.
Ascolta il podcast Finanza Semplice
Incassaforte Pod
Incassaforte.com è un blog di finanza personale nato dall’idea di Andrea, per offrire delle basi solide a chi non ha molte conoscenze di finanza e per fornire consigli a tutti coloro che vogliono investire utilizzando strategie consapevoli e rodate, lontane dai “giochi d’azzardo” spesso spacciati come metodi sicuri e senza rischi da siti di dubbia attendibilità e pseudo traders online. Il podcast Incassaforte Pod, condotto dallo stesso Andrea insieme a Carlo e Tommaso, ha un tono informale e leggero, ma non per questo meno interessante o poco serio, anzi: credo sia uno dei migliori contenuti audio soprattutto per chi fatica a districarsi nel mondo della finanza ed è alla ricerca di un linguaggio più chiaro e concreto.
Ascolta il podcast Incassaforte Pod
In Spiccioli
In Spiccioli il podcast di Crédit Agricole Italia che cerca di rispondere alle domande più comuni dei risparmiatori, in particolare da chi si sta avvicinando al mondo del risparmio e degli investimenti. Prodotto da Will Media per Amundi e Crédit Agricole, è uno dei podcast di finanza personale più recenti rilasciati in lingua italiana e può essere ascoltato gratuitamente su Spotify.
Ascolta il podcast In Spiccioli
RadioBorsa
RadioBorsa è un podcast a cura di Salvatore Gaziano e Roberta Rossi, consulenti finanziari e fondatori della piattaforma indipendente SoldiExpert, attiva da oltre 20 anni sul mercato italiano. Nello show trovano spazio approfondimenti, guide, interviste e commenti alle notizie più importanti del settore: alcuni episodi sono concepiti ad hoc per i “principianti”, altri necessitano di una conoscenza più approfondita dell’argomento.
Ascolta il podcast RadioBorsa
Investire Semplicemente
Luigi Matarazzo è fondatore e direttore di M&A International Consulting, un’agenzia di coaching finanziario con sede a Londra, che ha come obiettivo principale l’educazione e la formazione di privati e professionisti nella gestione del proprio denaro. Luigi stesso è un imprenditore e ha una lunga esperienza alle spalle sul tema investimenti e finanza. Il podcast “Investire Semplicemente” è attivo dal 2019 e ci aiuta a capire proprio cosa significa investire, quali sono i vantaggi e i prodotti più validi per far fruttare i propri risparmi in modo intelligente. Tra le puntate c’è spazio anche per l’approfondimento delle notizie che hanno avuto o avranno un maggiore impatto su mercato e finanza.
Ascolta il podcast Investire Semplicemente
Economia a Polpette
La conoscenza della finanza personale passa necessariamente attraverso la comprensione dell’Economia, di tutto quel complesso di risorse e attività produttive che muovono un’attività lavorativa, un settore, un Paese. Jacopo Scarabello, enterprise risk manager, conduce per 4tracce.fm by GOODmood “Economia a Polpette”, un podcast che in termini semplici e in circa 30 minuti prova a rispondere ai dubbi e alle domande più frequenti su questo tema. Nonostante l’assetto “for dummies”, in realtà è rivolto a tutti, dai più esperti a coloro che stanno compiendo i loro primi passi nel mondo dell’economia e della finanza. C’è una frase divertente nella descrizione del podcast che a mio avviso riassume in modo corretto questo interessante show: è un “podcast di economia ad alta digeribilità che si consuma una polpetta alla volta”. Potete ascoltare le puntate e conoscere meglio il progetto anche sul sito Economiaapolpette.it.
Ascolta il podcast Economia a Polpette
Le Basi per un giovane investitore
Davide Berti è un giovane consulente finanziario particolarmente attivo su Internet, in particolare sui social, e da marzo 2020 cura e aggiorna un blog sulla finanza, consultabile direttamente sul suo sito ufficiale Davideberti.it. Nel 2021 ha rilasciato un podcast che ha chiamato “Le basi per un giovane investitore”: pochi episodi, della durata di circa un quarto d’ora a puntata, in cui Davide cerca di dare delle informazioni essenziali e basilari a chi si vuole avvicinare per la prima volta all’argomento. Come potete immaginare, non c’è spazio per approfondimenti o per temi più complessi, ma è sicuramente un modo semplice e chiaro per iniziare a comprendere come gestire i propri risparmi e quali sono le opportunità del mercato finanziario.
Ascolta il podcast Le basi per un giovane investitore
Warren Buffett Italia Podcast
Il nome di Warren Buffett è ormai noto anche tra il pubblico più generalista: imprenditore, economista e filantropo statunitense classe 1930, considerato il più grande imprenditore di tutti i tempi. Questo podcast, nato nel 2020 e legato alla pagina Instagram Warren Buffett Italia, racchiude consigli, strategie e strumenti per imparare ad investire in modo corretto e intelligente, seguendo la filosofia e i punti cardine di uno degli uomini più ricchi del mondo. Il suo obiettivo principale, infatti, è aiutare e formare gli investitori che si approcciano per la prima volta ai mercati finanziari.
Ascolta il Warren Buffett Italia Podcast
IoInvesto Podcast: parliamo di soldi e finanza
IoInvesto Podcast è un altro interessante podcast di finanza personale, condotto da Alessandro Moretti e Danilo Zanni, fondatori e soci di IoInvesto SCF, prima rete di consulenti finanziari indipendenti in Italia. La maggior parte delle puntate ha una durata importante, circa 2 ore ad episodio, in cui vengono trattati vari argomenti, da come investire o risparmiare ai commenti sulle notizie legate al mondo finanziario ed economico.
Ascolta il podcast di IoInvesto
Il Tempo è il Denaro (Audible Original)
L’ultimo podcast di finanza personale che voglio segnalarvi, ma non per ordine di importanza, è un contenuto “Audible Original”, quindi disponibile esclusivamente su piattaforma Audible. Marco Lo Conte è un giornalista e social media editor del Sole 24 Ore: su “Il Tempo è il Denaro” spiega come risparmiare ed investire in modo efficace, senza correre rischi inutili e progettando al meglio il proprio futuro. Nato durante la pandemia e rivolto soprattutto ai più giovani, ha a mio avviso dei contenuti e dei consigli validi ancora oggi, soprattutto se si è alle prime armi e si vogliono avere informazioni spiegate chiaramente da parte di un esperto. Il conduttore, inoltre, è sempre disponibile per consigli e spunti, attraverso i suoi contatti di riferimento.
Ricordo che Audible è una piattaforma a pagamento e ha un costo di 9,99€ al mese. Tuttavia, se non avete mai utilizzato il servizio, avrete a disposizione 30 giorni di prova gratuita con cui ascoltare il podcast e altri contenuti esclusivi disponibili sull’ampio catalogo.
Ascolta il podcast Il Tempo è il Denaro su Audible
Insomma, i podcast di finanza personale da ascoltare sono tantissimi, anche in italiano, alcuni di ottima qualità e curati da professionisti che operano quotidianamente nel settore o che hanno una lunga esperienza alle spalle. È probabile che in alcune puntate vengano pubblicizzati prodotti o servizi proposti dagli stessi conduttori, quindi si potrebbe obiettare che vi sia un vero e proprio “conflitto di interessi”, che minerebbe alla credibilità dei contenuti stessi. In realtà in tutti i podcast che vi ho segnalato le informazioni utili e i consigli di qualità superano ampiamente le autopromozioni e gli spot ai propri servizi: l’ascoltatore, quindi, può comunque approfittare dell’esperienza di esperti e società del settore per formarsi, imparare e approfondire i temi legati alla finanza e all’economia, senza necessariamente affidarsi ai prodotti a pagamento consigliati.
Se avete qualche altro contenuto da consigliare e che reputate degno di ascolto, lasciate un commento qui sotto per condividerlo con i lettori di Ilovepodcast.it.
Aprile 15, 2023 @ 12:27 am
Don Chisciotte con Oscar Giannino e Carlo Alberto Carnevale Maffè e Renato Cifarelli.
Economia per tutti-piano inclinato
Inglorious globastards.
Aprile 15, 2023 @ 11:35 am
Ottimi consigli Ettore! grazie mille! 😉