Podcast per imparare l’italiano: i migliori da ascoltare
Spesso è difficile cercare dei contenuti che aiutino ad imparare una lingua straniera: ad esempio, molti cercano dei podcast in italiano per stranieri, preferibilmente gratis, per partire da zero o per migliorare ancora di più l’ascolto e la comprensione. Che siate A1 o C2, gli audio gratuiti a disposizione sono tantissimi, di qualsiasi stile e livello.
In questo spazio, però, voglio farvi conoscere dei podcast particolarmente interessanti, pensati proprio per stranieri che stanno studiando questa lingua o che si stanno approcciando ad essa per la prima volta.
Prima di cominciare, però, vi voglio segnalare che su Ilovepodcast.it potete leggere anche la versione in inglese di questo articolo, The Best Podcasts to Learn Italian.
Vediamo, quindi, quali sono i migliori podcast per imparare l’italiano:
Quattro Stagioni con Laura
Quattro Stagioni con Laura è un podcast che va a sostituire l’ormai storico”Al Dente”, dedicato soprattutto a coloro che stanno imparando l’italiano da zero o sono ad un livello pre-intermediate. Ogni settimana Laura pubblica una breve puntata da circa 5 minuti dove parla della sua vita, del suo mondo e di temi di carattere generale, ovviamente con un linguaggio semplice e chiaro, anche se non siete ancora ad un livello avanzato. Sul sito Podcastquattrostagioni.ch troverete anche altro materiale, sia gratuito che a pagamento: con un abbonamento di circa 2 euro al mese è possibile accedere anche alle trascrizioni dei podcast.
Ascolta il podcast Quattro Stagioni con Laura
Coffee Break Italian
Il podcast di Radio Lingua Coffee Break Italian è composto da varie stagioni, ognuna con un livello di riferimento: ad esempio, se siete ad un livello base, la Stagione 1 è quella che fa per voi. Troverete lezioni da circa 15 minuti insieme all’insegnante Mark, a Katie (anch’essa studentessa di italiano) e alla madrelingua Francesca. Sul sito Coffeebraklanguages.com, inoltre, potete accedere a diverse sezioni e contenuti, tra cui un club di lettura in italiano, un blog e diversi corsi di altre lingue.
Ascolta il podcast Coffee Break Italian
LearnItalianPod
Sul sito di LearnItalianPod sono presenti diversi contenuti e metodi per imparare l’italiano. Nella categoria Beginner in particolare, troverete 50 lezioni che vi insegneranno come salutare, presentarsi, fare domande, chiedere l’ora, prenotare in hotel o in ristorante, etc…. Imparerete anche la grammatica base e le forme di conversazione più utilizzate dai madrelingua, per giostrarsi al meglio nella vita reale.
Ovviamente sono presenti anche categorie di podcast di livello superiore (Intermediate, Upper Intermediate e Advanced). La sezione a pagamento, invece, pare non sia più attiva.
Ascolta il podcast di LearnItalianPod
Italian for Beginners
Questo podcast è composto da 22 lezioni pensate per i beginners ed è incentrato soprattutto sulla grammatica, gli idiomi e i tempi verbali. Viene presentato in un modo originale e diverso dal solito, come uno spettacolo teatrale (dall’Atto 1 all’Atto 22), per coinvolgere maggiormente gli studenti e imparare in modo più veloce e naturale la lingua.
Ascolta il podcast Italian for Beginners
News In Slow Italian (tutti I livelli)
Legato al precedente, News in Slow Italian è un altro ottimo podcast per imparare l’italiano. Vengono commentate alcune delle principali notizie della settimana che hanno fatto discutere maggiormente, ma anche la grammatica, gli idiomi, la pronuncia e molto altro. Sul sito ufficiale del progetto, Newsinslowitalian.com, troverete diversi podcast suddivisi per livello, in particolare:
- News in Slow Italian Beginner;
- News in Slow Italian Intermediate;
- News in Slow Italian Advanced.
Sono disponibili anche corsi e serie per migliorare la comprensione e lo speaking in modo divertente e chiaro.
Ascolta i podcast News In Slow Italian
Italiano Automatico
Alberto Arrighini (per gli amici semplicemente Albi) è il fondatore di Italiano Automatico, un progetto molto interessante che su YouTube conta attualmente oltre 300 mila iscritti. L’esperienza quasi decennale di Albi sul Web e la passione per le lingue lo hanno portato ad essere un vero e proprio punto di riferimento per chi cerca un metodo “naturale” per imparare l’italiano.
Italiano Automatico è anche un sito Internet dove troverete corsi, blog, quiz e tanti altri contenuti di qualità. Altra nota di merito del canale YouTube di Italiano Automatico è la nonna Elide, ormai una vera e propria mascotte del progetto.
Ascolta il podcast Italiano Automatico
The Italian Coach – Learn Italian independently
The Italian Coach è nato da un’idea di Moreno Pontoriero, motivatore e guida che vi aiuterà a trovare la giusta mentalità e i metodi più efficaci per imparare e migliorare l’apprendimento di questa affascinante lingua. Moreno è convinto che nessuno può davvero insegnarvi l’italiano come una materia qualsiasi, attraverso un approccio “scolastico”: quello che serve è il coinvolgimento sui contenuti e l’impegno soggettivo. Ecco perché la figura di un coach potrebbe essere la scelta migliore per imparare davvero. Vi segnalo anche il sito ufficiale Italiancoach.net, con tutte le info sul progetto, i corsi e altri contenuti legati al podcast.
Ascolta il podcast The Italian Coach
Italiano per Stranieri con Marco
Se avete già un livello avanzato o intermedio di lingua, vi consiglio di ascoltare questo podcast. Marco, insegnante online da qualche anno, si rivolge soprattutto a chi ha già una base di lingua ma non vuole fermarsi, migliorando ancora nella comprensione e nel parlato.
Sul podcast Italiano per Stranieri con Marco c’è spazio per tantissimi temi, come le news, la politica, la scienza, la storia, etc…. C’è anche un sito Internet, Italianoperstraniericonmarco.it, con la possibilità di iscriversi ad una community, di prenotare una lezione e di seguire il blog del progetto.
Ascolta il podcast Italiano per Stranieri con Marco
Simple Italian Podcast
Tra i migliori audio per imparare l’italiano non poteva mancare Simple Italian, un progetto di Simone Pols che vuole proporre un podcast comprensibile, facile da seguire, ma con un linguaggio naturale. Simone è italiano, parla diverse lingue e l’apprendimento di idiomi stranieri è una delle sue passioni, tanto da portarlo a creare un metodo di apprendimento basato sulle tecniche più utilizzate dai poliglotta.
Oltre al podcast, potete conoscere tutto sul lavoro di Simone visitando il sito ufficiale, Simonepols.com.
Ascolta il podcast Simple italian
Speak Italiano – Pensieri e parole
Linda Riolo pubblica un podcast settimanale in “slow & easy Italian”, ottimo per fare pratica con l’ascolto e immergersi nella cultura e nella lingua. Gli episodi non sono troppo lunghi (10-20 minuti), spaziano su vari argomenti e sono estremamente piacevoli da ascoltare. Sul suo sito, Piccolomondoitaliano.com, è possibile accedere a contenuti premium, come ad esempio lezioni individuali e le trascrizioni delle puntate del podcast.
Ascolta il podcast Speak Italiano – Pensieri e Parole
ItalianPod101
Il portale LanguagePod101.com non ha bisogno di presentazioni: si tratta di una piattaforma che racchiude al suo interno vari corsi di lingue in formato audio: ItalianPod101 è la branchia del progetto dedicata all’italiano, con tanti episodi dedicati alla cultura, all’attualità e all’uso della lingua nelle situazioni di vita quotidiana. È certamente un contenuto immancabile per chi è alla ricerca di mini lezioni chiare e ricche di consigli.
Vi consiglio anche il canale YouTube ufficiale del progetto, “Learn Italian with ItalianPod101.com”.
Ascolta il podcast ItalianPod101
My Italian Podcast
“Learn real Italian, with real teachers!”: è questa la frase con cui Cristina e Sabrina descrivono il loro podcast, pensato per coloro che vogliono imparare la lingua come dei veri italiani, dai proverbi ai modi di dire, dalle peculiarità culturali alle differenze tra regione e regione. Il format degli episodi è solitamente una conversazione tra le due insegnanti, con spiegazioni, consigli sulla grammatica e sulla forma delle frasi che vengono utilizzate durante la chiacchierata.
Il progetto ha anche un sito, Myitalianpodcast.com, attraverso cui è possibile conoscere meglio le creatrici e attivare un account “Pro” con contenuti esclusivi rilasciati ogni settimana.
Ascolta My Italian Podcast
Learn Italian with Italy Made Easy
Manu Venditti è un appassionato di cultura e lingua italiana, nonché il fondatore di Italy Made Easy, un podcast che fa parte di un progetto che ruota attorno all’apprendimento, anche per chi parte da zero. Il sito ufficiale, Italymaedeeasy.com, riassume in modo chiaro tutti i corsi, le lezioni e i contenuti che Manu mette a disposizione, sia gratuitamente che a pagamento, agli aspiranti italian speakers di tutto il mondo.
Per ogni episodio del podcast è disponibile il PDF della trascrizione (gratuita) per migliorare la comprensione durante l’ascolto, accompagnato da una serie di domande inerenti il contenuto della puntata.
Ascolta il podcast Learn Italian witch Italy Made Easy
Vaporetto Italiano
Vaporetto Italiano non è solo un podcast, ma è anche un canale YouTube e un sito Internet, Vaporettoitaliano.com, attraverso cui Francesco Cositore insegna l’italiano in modo divertente e naturale. Le puntate disponibili nella versione audio non sono molte, ma sono comunque curate e permettono all’ascoltatore di conoscere più da vicino il lavoro e lo stile di Francesco. Sul sito portale è possibile iscriversi a dei corsi e addirittura scaricare un Ebook gratuito contenente alcuni consigli per imparare la lingua in modo efficace.
Ascolta il podcast Vaporetto Italiano
Learn Italian with Lucrezia
Un altro podcast interessante e valido per apprendere l’italiano è Learn Italian with Lucrezia di Lucrezia Oddone: la giovane creator, laureata in Comunicazione Interlinguistica Applicata presso la Scuola di Interpreti e Traduttori di Trieste, insegnante di italiano, appassionata di viaggi e Internet, ha anche aperto un canale YouTube e un sito Internet, Learnitalianwithlucrezia.blog, con tantissimi contenuti e dritte per chi vuole migliorare la conoscenza della lingua. Lucrezia propone, inoltre, corsi a pagamento su Listening, Comprehension e pronunciation, a partire dal livello A2 e fino al C1.
Ascolta il podcast Learn Italian with Lucrezia
Italiano ON Air
Italiano ON Air è un podcast nato nel 2022, realizzato dalla Scuola Leonardo da Vinci, un ente che da oltre 40 anni insegna l’italiano agli stranieri in diverse città italiane (Firenze, Milano, Roma, Torino e Viareggio). Gli episodi sono brevi, al massimo 5 minuti, e si concentrano soprattutto sulle forme della lingua parlata, come espressioni, modi di dire e vocaboli più comuni. Spesso le puntate partono da un tema di cultura o di attualità, per poi concentrarsi sugli argomenti più utili all’ascoltatore per imparare l’italiano in modo efficace. Sul sito Scuolaleonardo.com, inoltre, è possibile conoscere l’operato della Scuola, i corsi e scaricare le trascrizioni degli episodi del podcast.
Ascolta il podcast Italiano ON Air
The Italian Escape
The Italian Escape è un altro nuovo podcast, lanciato quest’anno da una simpatica coppia multietnica (anche nella vita), Gabriele Minucci e Angelique Lusuan. Attingendo dalle loro esperienze personali, dall’attualità e dalla cultura italiana, il metodo utilizzato dai due creatori è quello del “code switching language learning”, dove i concetti vengono discussi un po’ in italiano e un po’ in inglese. Questo sistema, secondo quanto afferma Gabriele, permette di infondere una maggiore fiducia negli studenti e di non farli sentire frustrati dagli errori, un aspetto cruciale per chi non conosce la lingua. Ad arricchire il podcast troviamo anche la trascrizione degli episodi, un blog per approfondire e alcuni contenuti premium (accessibili attivando un abbonamento Patreon per supportare il progetto). Per conoscere meglio il progetto vi rimando al sito ufficiale, Theitalianescapepodcast.com.
Ascolta The Italian Escape Podcast
Italian LingQ
Se siete appassionate di lingue e di metodi per imparare nuovi idiomi, sicuramente il nome Steve Kaufmann vi è familiare: canadese, poliglotta, con una comprensione di circa 20 lingue e una curiosità verso l’apprendimento che lo accompagna da oltre 70 anni. Steve è il creatore di LingQ, una delle app più apprezzate per imparare le lingue. Online è possibile trovare un piccolo sito legato al progetto, Italianingq.com, con podcast audio e trascrizioni molto valide, soprattutto se si è alla ricerca di contenuti autentici e interessanti in lingua.
Ascolta il podcast di Italianlingq
Sono questi, a mio avviso, i migliori podcast per imparare l’italiano che dovrete ascoltare se state imparando questa lingua: come abbiamo visto, alcuni sono più adatti per chi parte da zero, altri prevedono di avere quanto meno una base dal punto di vista grammaticale di comprensione. In alcuni casi i contenuti si rivolgono a chi ha già un livello avanzato, ma in questi casi non sarà un problema ascoltare qualsiasi podcast italiano, magari dedicati agli argomenti che più vi appassionano. Per questo motivo vi consiglio di inserire Ilovepodcast.it tra i preferiti per non perdere i migliori consigli, le news e le recensioni dal mondo dei podcast.