Serie Podcast Crime: le migliori 5 in italiano
L’enorme successo dei podcast, sia in Italia che nel resto del mondo, è strettamente collegato con il genere crime (non a caso è Serial il prodotto che ha portato questo formato al grande pubblico a livello globale nel 2014): ad oggi è difficile tener conto dei contenuti di questo genere disponibili sulle principali piattaforme di ascolto, molti estremamente simili tra loro, altri con un taglio particolare e originale (di recente vi ho segnalato l’ottimo podcast Indagini, del giornalista Stefano Nazzi).
Citarli tutti i podcast crime in italiano è un’impresa ardua, anche se conto di poter realizzare una guida dedicata nel prossimo futuro. Oggi, invece, voglio segnalarvi una categoria particolare di podcast crime, ossia le serie monotematiche, che si occupano di un solo caso. La maggior parte dei podcast crime, come saprete, indaga o discute di tantissime vicende, dedicando una o al massimo qualche puntata ad una storia, per poi passare alla successiva.
Le serie podcast crime in italiano che vedremo, invece, sono delle vere e proprie ricostruzioni di un caso, spesso inedite e particolarmente approfondite: sono inchieste giornalistiche che coinvolgono non soltanto per la durata, ma anche per la qualità stessa del prodotto e della professionalità di chi le ha ideate. Non a caso alcune di esse hanno ottenuto un enorme successo, scavalcando i confini del podcast e diventando video serie o libri (e viceversa).
Sono ancora pochi i contenuti audio a tema crime in italiano concepiti in versione “serie”, vuoi perché nel nostro Paese il fenomeno podcast è relativamente recente, vuoi perché richiede forze e risorse decisamente maggiori di una semplice puntata in cui vengono discussi e commentati i casi di cronaca nera da uno studio per un’ora. Oggi voglio segnalarvi quelli che reputo i prodotti più interessanti attualmente disponibili, totalmente gratuiti e ascoltabili fin da subito sulle principali app di podcast.
Ecco, quindi, le migliori 5 serie podcast crime in italiano:
Veleno
Un prodotto che non ha bisogno di presentazioni e che rappresenta un punto di svolta per il fenomeno podcast in Italia. 7 puntate che raccontano un caso di cronaca di oltre vent’anni fa, quando 16 bambini furono allontanati dalle loro famiglie per accuse pesantissime, dal satanismo alla pedofilia. Una vicenda tutta italiana, consumatasi tra due Comuni della provincia di Modena. Un’inchiesta condotta magistralmente, firmata da Pablo Trincia e Alessia Rafanelli per La Repubblica, con la collaborazione di Gipo Gurrado, Marco Boarino e Debora Campanella. Più recentemente Veleno è diventata anche una docuserie esclusiva Prime Video, scritta e diretta da Hugo Berkeley.
Veleno è anche un libro, il primo scritto da Pablo Trincia e pubblicato da Einaudi.
Ascolta il podcast Veleno
Polvere
Questo podcast, realizzato da Chiara Lalli e Cecilia Sala, riprende un caso che ha segnato profondamente la cronaca nera italiana: l’omicidio di Marta Russo, avvenuto il 9 maggio 1997 in un vialetto della città universitaria de “La Sapienza” di Roma. Tra testimonianze contraddittorie, armi del delitto scomparse e perizie sbagliate (ma che porteranno all’arresto di due persone), il podcast cerca di fare luce su una delle morti più controverse e discusse del nostro Paese, ripercorrendo anche l’iter legale che ha portato alla condanna di Giovanni Scattone e Salvatore Ferraro.
Ascolta il podcast Polvere
Rumore: il caso di Federico Aldrovandi
La giornalista Francesca Zanni, già autrice di Irrisolti, dedicato ai crimini più misteriosi della Storia, firma una serie podcast dedicata al caso di Federico Aldrovandi, il diciasettenne deceduto nel settembre 2005 durante in controllo di polizia. Una vicenda che ancora oggi ha molti punti oscuri, raccontata da Francesca, dal padre di Riccardo, dagli amici e dall’avvocato che ha rappresentato legalmente la famiglia della vittima. Un ascolto obbligato, per non dimenticare Federico e la sua triste storia.
Ascolta il podcast Rumore: il caso di Federico Aldrovandi
La città dei vivi
Un’altra serie podcast crime in italiano degna di nota è firmata Nicola Lagioia e Alessia Rafanelli, per Chora Media: La Città dei Vivi ricostruisce l’omicidio di Luca Varani, 23 anni, all’interno di un appartamento della periferia di Roma, nel quartiere Collatino. Una morte lenta, crudele e violenta, avvenuta il 5 marzo 2016, quasi come una sorta di rituale satanico messo in piedi tra i fumi di alcol e droga, che ha portato tre anni dopo alla condanna definitiva di Manuel Foffo (l’amico Marco Prato, anch’esso incriminato e in attesa del processo di primo grado, si suicidò in carcere nel 2017).
La città dei vivi è anche un libro, sempre scritto da Nicola Lagioia e pubblicato da Einaudi.
Ascolta il podcast La Città dei Vivi
Le Ombre di Via Poma
Ci addentriamo ancora una volta nella Storia della cronaca nera italiana con quest’ultimo consiglio (ma non certo per importanza): Giacomo Galanti, giornalista di Huffington Post Italia, firma Le Ombre di Via Poma, un podcast che ricostruisce il caso dell’omicidio di Simonetta Cesaroni e cerca di fare luce su questa misteriosa vicenda, cominciata nella notte del 7 agosto 1990, quando il corpo della povera donna fu ritrovato nell’ufficio del comitato regionale per il Lazio degli ostelli della Gioventù, a via Poma. Una vicenda oscura, circondata da bugie e depistaggi che non permetteranno di mettere la parola fine a questa storia.
Ascolta il podcast Le Ombre di via Poma
Se state cercando delle serie podcast crime in italiano, quindi, questi sono alcuni dei migliori prodotti attualmente in circolazione, totalmente gratuiti e con tutti gli episodi già disponibili. Se avete ulteriori consigli, condivideteli qui sotto lasciando un commento.
Risorse Utili
- La docuserie Veleno su Prime Video
- Il sito dell’associazione Federico Aldrovandi Onlus
- Il documentario Rai Marta Russo: il delitto incomprensibile della Sapienza
- Il documentario sull’omicidio di Luca Varani, disponibile su Discovery+
- Il blog di Igor Patruno, giornalista e scrittore che da anni si occupa del caso dell’omicidio di Simonetta Cesaroni