Breaking

Cose Nostre: podcast RaiPlay Sound sulle donne e la criminalità organizzata

La città di Amianto: nuovo podcast sulla fabbrica di Eternit di Casale Monferrato

Architetto che non ti aspetti: la casa come rifugio dell'anima

CS: Fantozzi Forever, da domani su RaiPlay Sound

CS: Le Grandi Famiglie Italiane, nuovo podcast Original Rai Play Sound

Generazione Futuro: il podcast che esplora l'impatto dell'IA sulla società

CS: Traiettorie: il podcast che racconta le organizzazioni culturali italiane

Antonio Bardellino: il fantasma del boss: nuovo podcast RaiPlay Sound Original

Il Cavaliere a Rotelle: podcast sulla vita del giornalista e attivista Franco Bomprezzi

Torna [Segreta], il podcast sulle investigazioni forensi e l'intelligence finanziaria (in italiano)

Bravi Tutti: il podcast sulle professioni dello spettacolo alla seconda stagione

In arrivo "Donne di parola", nuovo podcast RaiPlay Sound original su radio e voci femminili

[CS] Questa meravigliosa vita d'artisti, podcast sul teatro canzone di Gian Piero Alloisio

Tragedia di Rigopiano: arriva il nuovo podcast di Pablo Trincia e SkyTG24

"Prendo la sciarpa e vengo da te”: storie di tifo calcistico nel nuovo podcast original RaiPlay Sound

CS: I migliori talenti del marketing italiano Under 40 nello speciale Di “Marketing Con Vista”

Fango, il podcast Vois sull'alluvione in Emilia Romagna del 2023

CS: ANSIA 2.0: nuovo podcast (quasi) ironico sull'ansia di RaiPlay Sound

Benno, l'oscurità su Bolzano: nuovo podcast true crime di T-Podcast

CS: "Italia 90 - Il rock alternativo", nuovo podcast RaiPlay Sound sulle band alternative italiane

[CS] Questa meravigliosa vita d’artisti, podcast sul teatro canzone di Gian Piero Alloisio

News / 04/10/2024

Aggiornato il 16/07/2025 by Silvio Spina

L’ufficio stampa Goigest mi ha inviato qualche giorno fa un comunicato che annuncia l’uscita di un interessante podcast, firmato dall’artista Gian Piero Alloisio, e che unisce musica e teatro. Ecco il testo integrale:

Gian Piero Alloisio, artista sperimentatore, poliedrico e imprevedibile, è pronto a confrontarsi con una nuova dimensione: QUESTA MERAVIGLIOSA VITA D’ARTISTI, lo spettacolo di Teatro – Canzone da lui scritto e interpretato è in uscita lunedì 30 settembre per la prima volta in forma di Podcast sulle più importanti piattaforme digitali.

Il Podcast sarà diviso in 6 episodi, che verranno rilasciati ogni lunedì e giovedì fino al 17 ottobre, disponibili in esclusiva su Spotify, Spreaker, Apple Podcast e Amazon Music/Audible. In QUESTA MERAVIGLIOSA VITA D’ARTISTI Alloisio racconta – con 13 canzoni e 12 monologhi teatrali – della sua periferia, degli scout, del primo amore, degli anarchici, di Fabrizio De André, del Maestrone, del Signor G, di Sandro Luporini, di Sabrina Salerno, di Totò, del CT della Nazionale, dei cavalieri Templari, del numero 3.14, di un dolore grande, di Jean Gabin, del custode dell’Hotel Doria, dell’Apocalisse e di un “ragionevole linguaggio dell’aldilà”.

“Tutto il materiale musicale e teatrale è inedito” – spiega l’autore – “tranne un omaggio al mio amico Giorgio Gaber e un omaggio alla mia sorellina Roberta“, cantante etnica prematuramente scomparsa nel 2017. Lo spettacolo – registrato al Teatro della Tosse di Genova da Aldo De Scalzi – troverà dunque una nuova vita digitale nel podcast dove la voce crea un legame molto forte fra chi parla e chi ascolta.

Ascolta Questa meravigliosa vita d’artisti

Con questa nuova opera, Alloisio dimostra ancora una volta il suo spirito innovativo, facendo dialogare il passato glorioso, segnato da collaborazioni con giganti della musica, tra cui Guccini e Gaber, con il presente, dove continua a lasciare il segno come creatore e produttore di “Genova per Voi”, il talent che scopre e valorizza nuovi autori di successo. L’uscita del podcast QUESTA MERAVIGLIOSA VITA D’ARTISTI rinsalda nuovamente il suo ruolo di guida e mentore per le nuove generazioni, rinnovando la tradizione del Teatro-Canzone attraverso forme espressive contemporanee.











Previous Post

Tragedia di Rigopiano: arriva il nuovo podcast di Pablo Trincia e SkyTG24

Next Post

In arrivo "Donne di parola", nuovo podcast RaiPlay Sound original su radio e voci femminili





0 Comment


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


More Story

Tragedia di Rigopiano: arriva il nuovo podcast di Pablo Trincia e SkyTG24

I podcast di Pablo Trincia sono tra i contenuti audio più apprezzati e curati nel panorama italiano: non a caso il lancio...

26/09/2024