Breaking

Cose Nostre: podcast RaiPlay Sound sulle donne e la criminalità organizzata

La città di Amianto: nuovo podcast sulla fabbrica di Eternit di Casale Monferrato

Architetto che non ti aspetti: la casa come rifugio dell'anima

CS: Fantozzi Forever, da domani su RaiPlay Sound

CS: Le Grandi Famiglie Italiane, nuovo podcast Original Rai Play Sound

Generazione Futuro: il podcast che esplora l'impatto dell'IA sulla società

CS: Traiettorie: il podcast che racconta le organizzazioni culturali italiane

Antonio Bardellino: il fantasma del boss: nuovo podcast RaiPlay Sound Original

Il Cavaliere a Rotelle: podcast sulla vita del giornalista e attivista Franco Bomprezzi

Torna [Segreta], il podcast sulle investigazioni forensi e l'intelligence finanziaria (in italiano)

Bravi Tutti: il podcast sulle professioni dello spettacolo alla seconda stagione

In arrivo "Donne di parola", nuovo podcast RaiPlay Sound original su radio e voci femminili

[CS] Questa meravigliosa vita d'artisti, podcast sul teatro canzone di Gian Piero Alloisio

Tragedia di Rigopiano: arriva il nuovo podcast di Pablo Trincia e SkyTG24

"Prendo la sciarpa e vengo da te”: storie di tifo calcistico nel nuovo podcast original RaiPlay Sound

CS: I migliori talenti del marketing italiano Under 40 nello speciale Di “Marketing Con Vista”

Fango, il podcast Vois sull'alluvione in Emilia Romagna del 2023

CS: ANSIA 2.0: nuovo podcast (quasi) ironico sull'ansia di RaiPlay Sound

Benno, l'oscurità su Bolzano: nuovo podcast true crime di T-Podcast

CS: "Italia 90 - Il rock alternativo", nuovo podcast RaiPlay Sound sulle band alternative italiane

Il Cavaliere a Rotelle: podcast sulla vita del giornalista e attivista Franco Bomprezzi

News / 11/02/2025

Aggiornato il 16/07/2025 by Silvio Spina

Anche se con colpevole ritardo, volevo assolutamente segnalarvi un nuovo podcast prodotto da una giornalista freelance, Ilaria Sesana, distribuito a oltre dieci anni dalla scomparsa di Franco Bomprezzi (avvenuta nel dicembre 2014), figura di spicco nel panorama del giornalismo e dell’attivismo per i diritti delle persone con disabilità.

La serie è firmata LEDHA – Lega per i diritti delle persone con disabilità e UILDM, Unione Italiana Lotta alla Distrofia. La serie, realizzata con il contributo di Fondazione Cariplo e curata da Intrecci Media, ripercorre la storia personale e professionale di Franco Bombrezzi, nato con una malattia rara nel 1952 (l’osteogenesi imperfetta, nota anche come “malattia dalle ossa di cristallo”), ma che è riuscito, grazie alla caparbietà e al supporto della famiglia, a studiare, innamorarsi e diventare un giornalista, dedicando la sua vita alla lotta per i diritti delle persone disabili.

Ascolta Il Cavaliere a Rotelle

Ilaria ha deciso di dedicare questo lavoro ad un amico e un maestro, sia per non dimenticare il suo operato, sia per farlo conoscere anche al grande pubblico. Attraverso la sua voce e le testimonianze di amici e colleghi, possiamo scoprire la vita, l’intelligenza e l’ironia di un uomo capace di trasformare il suo limite fisico invero e proprio un simbolo di libertà, in un’epoca di grandi battaglie e conquiste sociali.

“Il Cavaliere a Rotelle. Franco Bomprezzi” è disponibile sulle principali piattaforme di streaming audio, mentre le persone con disabilità uditiva possono scaricare i testi degli episodi dal sito www.ledha.it.











Previous Post

Podcast per imparare l'inglese: i migliori da ascoltare

Next Post

Antonio Bardellino: il fantasma del boss: nuovo podcast RaiPlay Sound Original





0 Comment


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


More Story

Podcast per imparare l'inglese: i migliori da ascoltare

Non è la prima volta che parlo di podcast di inglese: in passato ho dedicato un intero articolo ai podcast della BBC per imparare...

04/02/2025