Breaking

Cose Nostre: podcast RaiPlay Sound sulle donne e la criminalità organizzata

La città di Amianto: nuovo podcast sulla fabbrica di Eternit di Casale Monferrato

Architetto che non ti aspetti: la casa come rifugio dell'anima

CS: Fantozzi Forever, da domani su RaiPlay Sound

CS: Le Grandi Famiglie Italiane, nuovo podcast Original Rai Play Sound

Generazione Futuro: il podcast che esplora l'impatto dell'IA sulla società

CS: Traiettorie: il podcast che racconta le organizzazioni culturali italiane

Antonio Bardellino: il fantasma del boss: nuovo podcast RaiPlay Sound Original

Il Cavaliere a Rotelle: podcast sulla vita del giornalista e attivista Franco Bomprezzi

Torna [Segreta], il podcast sulle investigazioni forensi e l'intelligence finanziaria (in italiano)

Bravi Tutti: il podcast sulle professioni dello spettacolo alla seconda stagione

In arrivo "Donne di parola", nuovo podcast RaiPlay Sound original su radio e voci femminili

[CS] Questa meravigliosa vita d'artisti, podcast sul teatro canzone di Gian Piero Alloisio

Tragedia di Rigopiano: arriva il nuovo podcast di Pablo Trincia e SkyTG24

"Prendo la sciarpa e vengo da te”: storie di tifo calcistico nel nuovo podcast original RaiPlay Sound

CS: I migliori talenti del marketing italiano Under 40 nello speciale Di “Marketing Con Vista”

Fango, il podcast Vois sull'alluvione in Emilia Romagna del 2023

CS: ANSIA 2.0: nuovo podcast (quasi) ironico sull'ansia di RaiPlay Sound

Benno, l'oscurità su Bolzano: nuovo podcast true crime di T-Podcast

CS: "Italia 90 - Il rock alternativo", nuovo podcast RaiPlay Sound sulle band alternative italiane

Antonio Bardellino: il fantasma del boss: nuovo podcast RaiPlay Sound Original

News / 18/03/2025

Aggiornato il 16/07/2025 by Silvio Spina

È disponibile su RaiPlay Sound da qualche settimana il podcast Original “Antonio Bardellino. Il fantasma del boss“, scritto e condotto da Francesco Marino. La serie, composta da sei episodi, racconta la storia di Antonio Bardellino, il primo capo della camorra casertana, e le vicende che lo hanno reso fino ad oggi una figura enigmatica nella criminalità organizzata italiana.

Bardellino è scomparso nel 1988 e, secondo la verità processuale, sarebbe stato assassinato. Tuttavia, il suo corpo non è mai stato ritrovato e diversi boss e collaboratori di giustizia hanno negato la sua morte. Alcune intercettazioni familiari lo indicano ancora in vita nel 2016, mentre una fotografia compatibile con il suo aspetto sarebbe stata scattata vent’anni dopo la sua presunta uccisione.

Francesco ripercorre le origini di Bardellino, dal lavoro come carrozziere nel Casertano fino al suo esordio nel mondo della criminalità attraverso il contrabbando, le rapine ai tir e le bische clandestine. La sua ascesa lo ha portato a diventare uno degli uomini più influenti della camorra campana e a stringere legami con Cosa Nostra, sanciti dal rito della “punciuta” a Marano di Napoli.

Il terremoto dell’Irpinia del 1980 segna un momento chiave per Bardellino, che sfrutta il business della ricostruzione per entrare nel settore edilizio e negli appalti pubblici. Il suo potere si estende anche alla politica, con il fratello Ernesto eletto sindaco e quasi candidato al Senato, mentre un altro fratello, Silvio, ottiene un ruolo nell’Unità sanitaria locale.

Sul podcast vengono ricostruite anche le azioni sanguinarie che hanno reso la sua leadership tristemente celebre: dalla guerra vinta contro Raffaele Cutolo, all’attacco in pieno giorno con un bus carico di sicari contro un clan rivale. “Antonio Bardellino. Il fantasma del boss” può essere ascoltato gratuitamente dall’app RaiPlay Sound o via web, tramite il sito ufficiale della piattaforma.











Previous Post

Il Cavaliere a Rotelle: podcast sulla vita del giornalista e attivista Franco Bomprezzi

Next Post

CS: Traiettorie: il podcast che racconta le organizzazioni culturali italiane





0 Comment


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


More Story

Il Cavaliere a Rotelle: podcast sulla vita del giornalista e attivista Franco Bomprezzi

Anche se con colpevole ritardo, volevo assolutamente segnalarvi un nuovo podcast prodotto da una giornalista freelance, Ilaria...

11/02/2025