Breaking

Podcast Week 2025: le novità di 24Ore Podcast tra Festival e nuove serie

Rotte di connessione: il podcast divulgativo sulle relazioni di coppia

Cose Nostre: podcast RaiPlay Sound sulle donne e la criminalità organizzata

La città di Amianto: nuovo podcast sulla fabbrica di Eternit di Casale Monferrato

Architetto che non ti aspetti: la casa come rifugio dell'anima

CS: Fantozzi Forever, da domani su RaiPlay Sound

CS: Le Grandi Famiglie Italiane, nuovo podcast Original Rai Play Sound

Generazione Futuro: il podcast che esplora l'impatto dell'IA sulla società

CS: Traiettorie: il podcast che racconta le organizzazioni culturali italiane

Antonio Bardellino: il fantasma del boss: nuovo podcast RaiPlay Sound Original

Il Cavaliere a Rotelle: podcast sulla vita del giornalista e attivista Franco Bomprezzi

Torna [Segreta], il podcast sulle investigazioni forensi e l'intelligence finanziaria (in italiano)

Bravi Tutti: il podcast sulle professioni dello spettacolo alla seconda stagione

In arrivo "Donne di parola", nuovo podcast RaiPlay Sound original su radio e voci femminili

[CS] Questa meravigliosa vita d'artisti, podcast sul teatro canzone di Gian Piero Alloisio

Tragedia di Rigopiano: arriva il nuovo podcast di Pablo Trincia e SkyTG24

"Prendo la sciarpa e vengo da te”: storie di tifo calcistico nel nuovo podcast original RaiPlay Sound

CS: I migliori talenti del marketing italiano Under 40 nello speciale Di “Marketing Con Vista”

Fango, il podcast Vois sull'alluvione in Emilia Romagna del 2023

CS: ANSIA 2.0: nuovo podcast (quasi) ironico sull'ansia di RaiPlay Sound

Fango, il podcast Vois sull’alluvione in Emilia Romagna del 2023

News / 24/06/2024

Aggiornato il 16/07/2025 by Silvio Spina

Da qualche settimana è disponibile un nuovo podcast “Vois” intitolato “Fango – Storia di una Alluvione“. È stato distribuito ufficialmente il 16 maggio 2024, nel primo anniversario della devastante alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna lo scorso anno. Ideato da Marco Cortesi e Mara Moschini, il podcast accompagna gli ascoltatori nel cuore di quella tragica notte attraverso dieci episodi, ognuno della durata di 35 minuti, raccontando storie di coraggio e resilienza.

Ma che cosa accadde il 16 maggio 2023? Oltre 20 fiumi nella regione hanno esondato, causando ingenti danni e vittime: 17 persone hanno perso la vita, 36.000 sono rimaste senza casa, 544 strade sono state rimosse dalle mappe, e 260.000 animali sono morti. La serie vuole dare spazio a molte storie mai raccontate finora, attraverso le voci dei testimoni diretti della tragedia e audio inediti di filmati, telefonate e richieste di aiuto. “Fango – Storia di una Alluvione” ripercorre le immediate conseguenze dell’alluvione ma indaga anche le cause degli eventi climatici estremi, ponendo l’accento sull’urgenza di un futuro più consapevole e responsabile di fronte ai cambiamenti climatici.

Può essere ascoltato gratuitamente su tutte le principali piattaforme audio, tra cui Spotify, Apple Podcast e YouTube Music.

Ascolta il podcast Fango – Storia di una Alluvione

Marco e Mara, entrambi originari dell’Emilia-Romagna, sono stati anch’essi testimoni diretti dell’alluvione. Sono entrambi autori e interpreti di spettacoli di teatro civile, lungometraggi per il cinema e programmi televisivi di approfondimento legati alle tematiche della memoria storica e della difesa del Pianeta. Tra i loro lavori precedenti troverete Rwanda (75 Mostra del Cinema di Venezia / Amazon Prime), Die Mauer – Il Muro (Rai 5), Testimoni – Le Voci della Storia (Rai Storia), La Scelta (Amazon Prime), Edith – Una ballerina all’Inferno (Rai Play), Green Storytellers (Programma TV in 3 stagioni per Mediaset), Testimoni di Pace (Rai 3 – Rai Play) e altri.











Previous Post

CS: ANSIA 2.0: nuovo podcast (quasi) ironico sull'ansia di RaiPlay Sound

Next Post

CS: I migliori talenti del marketing italiano Under 40 nello speciale Di “Marketing Con Vista”





0 Comment


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


More Story

CS: ANSIA 2.0: nuovo podcast (quasi) ironico sull'ansia di RaiPlay Sound

Ricevo e pubblico un comunicato stampa di RaiPlay relativo ad un nuovo podcast in arrivo oggi sulla piattaforma gratuita...

24/06/2024