Mosaico di Voci: su Loquis il primo podcast dedicato al Parco Archeologico di Ostia Antica

Mosaico di Voci: su Loquis il primo podcast dedicato al Parco Archeologico di Ostia Antica

ULTIMO AGGIORNAMENTO: 04/11/2025 by Silvio Spina


Il Parco Archeologico di Ostia Antica apre un nuovo capitolo nella narrazione del proprio patrimonio. Si chiama Mosaico di voci il podcast realizzato insieme a Loquis, la piattaforma italiana dedicata ai racconti audio geolocalizzati. L’obiettivo è quello di restituire voce ai luoghi, trasformando la visita in un’esperienza d’ascolto che unisce divulgazione e memoria.

Il nuovo contenuto è stato presentato in occasione di un evento tenutosi alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum. Sono tredici episodi, disponibili sia in italiano che in inglese, che accompagnano l’ascoltatore alla scoperta dell’antico porto di Roma. La serie è curata e condotta da Chiara Boracchi, archeologa e giornalist: attraverso un linguaggio chiaro ed esperto, racconta la storia e l’identità di uno dei siti più significativi dell’archeologia romana.

Ogni puntata dura circa otto minuti e si concentra su un luogo simbolo del parco: il Piazzale delle Corporazioni, il Capitolium, le necropoli di Pianabella e Laurentina, il Castello di Giulio II. Il racconto intreccia informazioni storiche e suggestioni narrative, costruendo un percorso sonoro che permette di comprendere come Ostia fosse, già in epoca imperiale, una città cosmopolita e vitale, crocevia di popoli, lingue e commerci. Grazie alla geolocalizzazione, chi visita il Parco può ascoltare gli episodi dedicati ai luoghi che sta osservando, seguendo un itinerario che unisce tecnologia, divulgazione e valorizzazione del patrimonio culturale.

All’interno del podcast c’è spazio anche per gli interventi del direttore del Parco, Alessandro D’Alessio, e della funzionaria archeologa Marina Lo Blundo, che offrono una prospettiva diretta sul lavoro di ricerca e di tutela portato avanti quotidianamente.

“Mosaico di voci nasce dal desiderio di restituire al pubblico la complessità e la ricchezza di Ostia Antica, anche attraverso l’ascolto,” ha spiegato Cristian Iovino, Direttore Commerciale di Loquis. “Ogni pietra, ogni strada, ogni reperto custodisce una storia che merita di essere raccontata.”

Mosaico di voci è disponibile gratuitamente su Loquis.com e sull’app ufficiale della piattaforma.

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ASCOLTA, SCOPRI, SOGNA

SEGUICI SU:
Per contatti, segnalazioni o collaborazioni, potete scriverci a info@ilovepodcast.it