Breaking

Vestire un cane non è un vezzo: il podcast L'Armadio di Fido ci svela perché

Podcast Week 2025: le novità di 24Ore Podcast tra Festival e nuove serie

Rotte di connessione: il podcast divulgativo sulle relazioni di coppia

Cose Nostre: podcast RaiPlay Sound sulle donne e la criminalità organizzata

La città di Amianto: nuovo podcast sulla fabbrica di Eternit di Casale Monferrato

Architetto che non ti aspetti: la casa come rifugio dell'anima

CS: Fantozzi Forever, da domani su RaiPlay Sound

CS: Le Grandi Famiglie Italiane, nuovo podcast Original Rai Play Sound

Generazione Futuro: il podcast che esplora l'impatto dell'IA sulla società

CS: Traiettorie: il podcast che racconta le organizzazioni culturali italiane

Antonio Bardellino: il fantasma del boss: nuovo podcast RaiPlay Sound Original

Il Cavaliere a Rotelle: podcast sulla vita del giornalista e attivista Franco Bomprezzi

Torna [Segreta], il podcast sulle investigazioni forensi e l'intelligence finanziaria (in italiano)

Bravi Tutti: il podcast sulle professioni dello spettacolo alla seconda stagione

In arrivo "Donne di parola", nuovo podcast RaiPlay Sound original su radio e voci femminili

[CS] Questa meravigliosa vita d'artisti, podcast sul teatro canzone di Gian Piero Alloisio

Tragedia di Rigopiano: arriva il nuovo podcast di Pablo Trincia e SkyTG24

"Prendo la sciarpa e vengo da te”: storie di tifo calcistico nel nuovo podcast original RaiPlay Sound

CS: I migliori talenti del marketing italiano Under 40 nello speciale Di “Marketing Con Vista”

Fango, il podcast Vois sull'alluvione in Emilia Romagna del 2023

Vestire un cane non è un vezzo: il podcast L’Armadio di Fido ci svela perché

News / 21/10/2025

Aggiornato il 21/10/2025 by Silvio Spina

Che gli animali domestici, in particolare cani e gatti, siano ormai parte delle nostre famiglie non è certo una novità, ma negli ultimi anni c’è indubbiamente una maggiore attenzione verso la salute e il benessere dei nostri amici a quattro zampe. Francesca Onnis, infermiera e pet designer, fondatrice della casa di moda per animali “Sleepy and Dolly’s Friends”, mi segnala un suo curioso progetto: il podcast L’Armadio di Fido.

Vestire un cane viene spesso considerato un gesto frivolo, per certi versi esagerato o dettato solo dal desiderio di “essere alla moda”, ma Francesca spiega che non è proprio così:

“Vestire un cane non è un vezzo, a volte è una vera necessità. Un vestito può trasformarsi in un abbraccio che calma. Non è trattare il cane da umano: è considerarlo un essere vivente sensibile.”

Nei sette episodi che compongono la serie troverete esperienze personali, testimonianze di esperti, studi e molte altre informazioni utili che aiutano a capire cosa significhi davvero scegliere un capo per il proprio cane: quali razze soffrono davvero il freddo, quali tessuti, taglie e modelli sono in grado di proteggere l’animale senza limitarne i movimenti e il comfort.

Ascolta L’Armadio di Fido

Francesca è accompagnata da due ospiti: Eleonora Guglielmotti, fisioterapista ed esperta in osteopatia animale, e la dott.ssa Francesca Marchiori, veterinaria specializzata in comportamento e nutrizione dei piccoli animali. Com’è facile intuire, L’Armadio di Fido è parte del brand Sleepy and Dolly’s Friends, ispirato proprio dai suoi maltesi, Dolly e Sleepy. Un progetto che oggi è ancora una piccola community ma che, grazie anche a questo podcast, punta a coinvolgere sempre più persone desiderose di condividere con gli altri il loro amore verso i cani.

I primi episodi della prima stagione sono già disponibili su Spotify, Apple Podcast e su tutte le principali piattaforme di ascolto. Ogni giovedì uscirà una nuova puntata. Se invece volete conoscere meglio Francesca Onnis e il suo progetto, vi rimando al sito ufficiale Sleepydollys.com e all’account Instagram ufficiale @sleepydolly.





Silvio Spina - Web content editor e giornalista con oltre 10 anni di esperienza in comunicazione, TLC e SEO, appassionato di tecnologia mobile, musica e podcast. Fondatore di IlovePodcast.it, uno spazio dedicato a chi vuole scoprire, ascoltare e orientarsi nel mondo dei podcast.




Previous Post

Podcast Week 2025: le novità di 24Ore Podcast tra Festival e nuove serie





0 Comment


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


More Story

Podcast Week 2025: le novità di 24Ore Podcast tra Festival e nuove serie

Ricevo e pubblico un comunicato inviatomi da 24Ore Podcast / Radio24 – Il Sole 24 Ore, che annuncia un autunno ricco di iniziative...

30/09/2025