Breaking

Podcast Week 2025: le novità di 24Ore Podcast tra Festival e nuove serie

Rotte di connessione: il podcast divulgativo sulle relazioni di coppia

Cose Nostre: podcast RaiPlay Sound sulle donne e la criminalità organizzata

La città di Amianto: nuovo podcast sulla fabbrica di Eternit di Casale Monferrato

Architetto che non ti aspetti: la casa come rifugio dell'anima

CS: Fantozzi Forever, da domani su RaiPlay Sound

CS: Le Grandi Famiglie Italiane, nuovo podcast Original Rai Play Sound

Generazione Futuro: il podcast che esplora l'impatto dell'IA sulla società

CS: Traiettorie: il podcast che racconta le organizzazioni culturali italiane

Antonio Bardellino: il fantasma del boss: nuovo podcast RaiPlay Sound Original

Il Cavaliere a Rotelle: podcast sulla vita del giornalista e attivista Franco Bomprezzi

Torna [Segreta], il podcast sulle investigazioni forensi e l'intelligence finanziaria (in italiano)

Bravi Tutti: il podcast sulle professioni dello spettacolo alla seconda stagione

In arrivo "Donne di parola", nuovo podcast RaiPlay Sound original su radio e voci femminili

[CS] Questa meravigliosa vita d'artisti, podcast sul teatro canzone di Gian Piero Alloisio

Tragedia di Rigopiano: arriva il nuovo podcast di Pablo Trincia e SkyTG24

"Prendo la sciarpa e vengo da te”: storie di tifo calcistico nel nuovo podcast original RaiPlay Sound

CS: I migliori talenti del marketing italiano Under 40 nello speciale Di “Marketing Con Vista”

Fango, il podcast Vois sull'alluvione in Emilia Romagna del 2023

CS: ANSIA 2.0: nuovo podcast (quasi) ironico sull'ansia di RaiPlay Sound

In arrivo “Donne di parola”, nuovo podcast RaiPlay Sound original su radio e voci femminili

News / 04/10/2024

Aggiornato il 16/07/2025 by Silvio Spina

Sarà disponibile da domenica 6 ottobre su RaiPlay Sound “Donne di Parola”, un podcast originale realizzato in collaborazione con Rai Radio2, che esplora l’importanza e l’innovazione delle voci femminili nella radiofonia italiana. Presentato in anteprima ieri durante il Prix Italia a Torino, il nuovo contenuto è un vero e proprio omaggio al contributo delle donne nello sviluppo del linguaggio radiofonico, un’ottima occasione per celebrare ancora una volta i cento anni della radio in Italia.

Il podcast, composto da dieci episodi della durata di 20 minuti ciascuno, racconta le storie di figure femminili che hanno avuto un ruolo cruciale nella radio pubblica italiana. Tra le protagoniste troveremo Maria Pia Moretti, Federica Taddei, Dina Luce, Elena Doni, Barbara Marchand, Rossella Panarese, Anna Garofalo, e Lidia Motta, una delle prime dirigenti donna in Rai. Nelle puntate troveranno spazio anche figure iconiche come quelle di Raffaella Carrà, Mina, Franca Valeri, Monica Vitti e Anna Marchesini: tutte queste donne, a modo loro, hanno trasformato la radio uno strumento di modernizzazione, democratizzazione e integrazione.

Curato da Marta Perrotta, docente presso l’Università di Roma Tre, “Donne di Parole” conterrà audio raccolti dall’archivio sonoro di Radio Rai, oltre a interviste e testimonianze (dirette e indirette) di chi ha avuto la fortuna di lavorare con queste grandi professioniste. La creatrice del podcast è professoressa associata presso il Dipartimento Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell’Università Roma Tre, è titolare del Corso di Culture e Formati della Televisione e della Radio, del corso di Media Digitali e del Laboratorio di Format e Narrazioni Televisive. È delegata del Rettore per la Comunicazione e la Promozione Istituzionale. Inoltre, coordina diversi progetti legati al mondo della radio e del podcast.

 





Silvio Spina - Web content editor e giornalista con oltre 10 anni di esperienza in comunicazione, TLC e SEO, appassionato di tecnologia mobile, musica e podcast. Fondatore di IlovePodcast.it, uno spazio dedicato a chi vuole scoprire, ascoltare e orientarsi nel mondo dei podcast.




Previous Post

[CS] Questa meravigliosa vita d'artisti, podcast sul teatro canzone di Gian Piero Alloisio

Next Post

Bravi Tutti: il podcast sulle professioni dello spettacolo alla seconda stagione





0 Comment


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


More Story

[CS] Questa meravigliosa vita d'artisti, podcast sul teatro canzone di Gian Piero Alloisio

L'ufficio stampa Goigest mi ha inviato qualche giorno fa un comunicato che annuncia l'uscita di un interessante podcast,...

04/10/2024