Breaking

Vestire un cane non è un vezzo: il podcast L'Armadio di Fido ci svela perché

Podcast Week 2025: le novità di 24Ore Podcast tra Festival e nuove serie

Rotte di connessione: il podcast divulgativo sulle relazioni di coppia

Cose Nostre: podcast RaiPlay Sound sulle donne e la criminalità organizzata

La città di Amianto: nuovo podcast sulla fabbrica di Eternit di Casale Monferrato

Architetto che non ti aspetti: la casa come rifugio dell'anima

CS: Fantozzi Forever, da domani su RaiPlay Sound

CS: Le Grandi Famiglie Italiane, nuovo podcast Original Rai Play Sound

Generazione Futuro: il podcast che esplora l'impatto dell'IA sulla società

CS: Traiettorie: il podcast che racconta le organizzazioni culturali italiane

Antonio Bardellino: il fantasma del boss: nuovo podcast RaiPlay Sound Original

Il Cavaliere a Rotelle: podcast sulla vita del giornalista e attivista Franco Bomprezzi

Torna [Segreta], il podcast sulle investigazioni forensi e l'intelligence finanziaria (in italiano)

Bravi Tutti: il podcast sulle professioni dello spettacolo alla seconda stagione

In arrivo "Donne di parola", nuovo podcast RaiPlay Sound original su radio e voci femminili

[CS] Questa meravigliosa vita d'artisti, podcast sul teatro canzone di Gian Piero Alloisio

Tragedia di Rigopiano: arriva il nuovo podcast di Pablo Trincia e SkyTG24

"Prendo la sciarpa e vengo da te”: storie di tifo calcistico nel nuovo podcast original RaiPlay Sound

CS: I migliori talenti del marketing italiano Under 40 nello speciale Di “Marketing Con Vista”

Fango, il podcast Vois sull'alluvione in Emilia Romagna del 2023

“Nodi”, podcast dedicato alle persone con disturbi psichiatrici e neurologici e a chi se ne prende cura

News / 23/03/2021

Aggiornato il 16/07/2025 by Silvio Spina

È arrivato in queste settimane un podcast molto interessante ideato e promosso da Angelini Pharma e raccontato dalla conduttrice radiofonica e televisiva Andrea Delogu: si tratta di “Nodi“, che racconta le storie e i legami di coloro che convivono con disturbi psichici e malattie neurologiche. Il podcast non si focalizza soltanto sui pazienti, ma anche sulle persone, spesso invisibili, che se ne prendono cura, figure chiave sia dal punto relazionale che emozionale per chi si trova a vivere il dramma della malattia.

Il podcast è composto da 3 episodi da circa 20 minuti, con la voce di Andrea Delogu che guida il racconto, alternata a quella dei diretti protagonisti: un’esperienza audio emozionante dove l’ascoltatore può conoscere e vivere alcune storie che rappresentano un mondo sfaccettato, complesso, spesso relegato nell’ombra dell’ignoranza.

Sul comunicato stampa scopriamo anche i protagonisti delle puntate di “Nodi”: “sono Stefania Buoni, scrittrice e attivista per la salute mentale, figlia di genitori con un disturbo psichico e fondatrice di Comip (Children Of Mentally Ill Parents), un’associazione che supporta i giovani caregiver, figli di persone con problemi di salute mentale e che porta avanti progetti di advocacy nelle scuole; Marta, mamma orgogliosa di Mattia, un bambino di sei anni affetto da epilessia; infine Donato che ha dovuto affrontare la diagnosi di una malattia complessa come la schizofrenia all’età di 26 anni e oggi è un assistente sociale e dedica la sua vita ad aiutare gli altri”.

“Nodi” può essere ascoltato gratuitamente su tutte le principali piattaforme di streaming audio e app podcast, come Spreaker, Spotify, Apple Podcast e Google Podcast.

Ascolta il Podcast Nodi 





Silvio Spina - Web content editor e giornalista con oltre 10 anni di esperienza in comunicazione, TLC e SEO, appassionato di tecnologia mobile, musica e podcast. Fondatore di IlovePodcast.it, uno spazio dedicato a chi vuole scoprire, ascoltare e orientarsi nel mondo dei podcast.




Previous Post

Podcast crime "tra amici": 2 show emergenti da ascoltare (in italiano)

Next Post

Nasce "Incarenati", podcast per gli appassionati di moto e MotoGP




More Story

Podcast crime "tra amici": 2 show emergenti da ascoltare (in italiano)

Sono tantissimi i podcast a tema crime che potete ascoltare, alcuni con anni di programmazione alle spalle e con produzioni...

22/03/2021