Podcast sulla Costa Concordia: 5 consigli
Alle 21.45 del 13 gennaio 2012, la Costa Concordia, nave della flotta di Costa Crociere, andò a colpire uno scoglio a circa 500 metri dal porto dell’Isola del Giglio. L’incidente causò uno squarcio sullo scafo di 36 metri e il conseguente naufragio, divenuto tristemente noto: 32 morti, rimasti intrappolati nell’oscurità di quel mostro di acciaio sommerso, 110 feriti e la successiva condanna del comandate Francesco Schettino a 16 anni di reclusione.
Proprio lo scorso anno, al decimo anniversario dai quella terribile notte, il sindaco dell’Isola del Giglio Sergio Ortelli ha affermato: “questa sarà l’ultima celebrazione pubblica perché non vogliamo dimenticare ma vogliamo rispettare le 32 vittime”. Il consiglio comunale ha istituito una “Giornata della memoria”, per non dimenticare tutte le persone che hanno perso la vita, con età diverse, nazionalità differenti, ma uniti nello stesso atroce destino.
Sull’argomento sono stati realizzati innumerevoli servizi giornalistici, documentari, ma anche podcast, alcuni di essi divenuti dei titoli di grande successo. Alla vigilia dell’undicesimo anniversario, ecco 5 podcast sulla Costa Concordia da ascoltare, ricchi di riflessioni, testimonianze e informazioni su un fatto che ha segnato in modo indelebile la Storia del nostro Paese (e non solo).
Il Dito di Dio – Voci dalla Concordia – Spotify
Pubblicato tra la fine del 2021 e l’inizio dello scorso anno, Il Dito di Dio di Pablo Trincia (già autore dei podcast Buio e Veleno) ripercorre la vicenda dando voce ai diretti protagonisti: passeggeri, equipaggio, soccorritori, abitanti dell’Isola testimoni della tragedia. Un viaggio indietro nel tempo, difficile, emozionante e commovente, che ci riporta all’interno della nave, prima, durante e dopo lo schianto. Il Dito di Dio è ideato e realizzato da Chora Media in esclusiva per Spotify: il podcast, quindi, può essere ascoltato solo tramite questa piattaforma. Sono 9 episodi, della durata di circa 40-50 minuti ciascuno.
Ascolta il podcast Il Dito di Dio
Apnea – RaiPlay Sound
Meno conosciuto ma altrettanto interessante è Apnea, podcast esclusivo RaiPlay Sound con Carlo Lucarelli, nato da un’idea di Luca Bernabei e scritto da Matteo Liuzzi e Niccolò Martin, con la cura editoriale di Maria Francesca Gagliardi. Le 6 puntate (della durata di circa 20-30 minuti l’una) si concentrano soprattutto sui soccorsi e i soccorritori, sulle difficoltà delle operazioni di salvataggio a seguito del naufragio della nave più grande della Storia della Marineria italiana. Lo stile di Carlo Lucarelli è inconfondibile e coinvolgente, il podcast è ricco di contributi e testimanianze, alcune inedite. Oltre alla versione audio è disponibile gratuitamente su RaiPlay la versione videopodcast di Apnea.
Ascolta il podcast Apnea
Voci da un Naufragio – Gedi Visual
Un altro podcast sulla Costa Concordia disponibile in lingua italiana è “Voci da un Naufragio”, di Antonio Iovane in collaborazione con Laura Montanari. Si tratta di una ricostruzione, minuto per minuto, del disastro, concentrata in 4 puntate. Durante gli episodi si potranno ascoltare le ricostruzioni delle conversazioni di Gregorio de Falco, comandante della capitaneria di porto di Livorno, con Francesco Schettino, la testimonianza di Massimiliano Moroni, uno dei passeggeri sopravvissuti alla tragedia, e di Mario Pellegrini, all’epoca vicesindaco dell’Isola del Giglio. Il podcast è riservato agli abbonati de La Repubblica.
Ascolta il podcast Voci da un Naufragio
Il Mondo Addosso – Audible
Matteo Caccia ci mostra la vicenda dal punto di vista degli abitanti dell’isola del Giglio e ci porta direttamente sul luogo per ascoltare le loro voci: le istituzioni politiche e religiose, il guardiano del faro, il direttore del giornale, ma anche le persone comuni che si sono trovati di fronte a quell’evento eccezionale e terribile. Grazie anche all’ottima regia e al sound design firmati da Luca Micheli (l’accoppiata Caccia – Micheli la ritroviamo anche sul podcast L’Isola di Matteo, sempre su Audible) rendono il contenuto estremamente interessante e coinvolgente, il primo ad averci raccontato la storia attraverso gli occhi dei gigliesi. Una serie da 10 episodi, da ascoltare tutta d’un fiato.
Ascolta il podcast Il Mondo Addosso su Audible
Tutta la Città Ne Parla – Il naufragio della Costa Concordia
Il 12 gennaio 2022, alla vigilia del decennale della tragedia, il noto programma di Radio Tre “Tutta la Città Ne Parla” ha dedicato una puntata al naufragio della Costa Concordia. In questo caso non si tratta di una serie, ma di un unico episodio, della durata di circa 50 minuti, in cui trovano spazio diversi ospiti di rilievo, tra cui il sindaco dell’isola del Giglio Sergio Ortelli, il giornalista Marco Imarisio del Corriere della Sera, Pablo Trincia (l’autore del podcast Il Dito di Dio), la reporter e documentarista Daria Corrias e Carlo Lucarelli (scrittore e autore del podcast Apnea).
Ascolta Il Naufragio della Costa Concordia di Tutta la Città Ne Parla
Risorse Utili
- La pagina del sito Giglioinfo.it dedicata al naufragio della Costa Concordia
- Il libro Romanzo di un naufragio. Costa Concordia: una storia vera, scritto da Pablo Trincia
- Il documentario Costa Concordia: cronoca di un disastro, gratis su RaiPlay
- Il documentario Concordia: L’ultimo Viaggio (National Geographic), disponibile su Disney+
- Il documentario Concordia: Trappola in Mare, disponibile su Discovery+ e Prime Video