Audible in sconto a meno di 1€/mese: 5 podcast Original da non perdere
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 17/11/2025 by Silvio Spina
Se non avete mai usato Audible, questo forse è uno dei momenti migliori per provarlo: in queste settimane, infatti, è attiva una promozione dedicata che vi permette di testare il servizio quasi gratis, con un catalogo enorme di audiolibri, podcast (anche Audible Original) a disposizione.
come funziona la promo
La promo è piuttosto semplice:
- pagherete 0,99€ al mese per i primi 3 mesi di abbonamento ad Audible (invece dei 29,97€ complessivi con il costo ufficiale);
- avrete accesso illimitato a oltre 70.000 titoli tra audiolibri, podcast e contenuti originali, da ascoltare in streaming o offline dopo il download;
- potrete ascoltare contenuti Audible Original, quindi disponibili solo su questa piattaforma.
L’offerta è già disponibile dal 04 novembre 2025 e lo sarà fino al 12 dicembre 2025 alle 23:59. Dopo i 3 mesi scontati, l’abbonamento si rinnova automaticamente a 9,99 € al mese, senza alcun vincolo.
Se non volete proseguire oltre il trimestre promozionale, quindi vi basterà entrare nelle impostazioni dell’account e disdire l’abbonamento in qualsiasi momento, anche prima della fine dei 3 mesi: continuerete comunque ad avere accesso al servizio fino alla scadenza naturale del periodo già pagato.
Se volete supportare il lavoro di ILovePodcast, potete farlo attivando la promozione dal pulsante qui sotto: a voi non costa nulla ma per il progetto rappresenta un supporto importantissimo: grazie mille in anticipo a tutti coloro che decideranno di farlo!
ATTIVA LA PROMO AUDIBLE CON 3 MESI A 0,99€
ALTRA INFO IMPORTANTE: cliccando sui pulsanti “Ascolta il podcast” nei consigli che troverete in seguito, avrete la possibilità di scegliere tra questa opzione oppure avere 30 giorni di prova gratuita del servizio.
Chi può attivare l’offerta
Come spesso accade per questo tipo di promo, ci sono delle condizioni da rispettare per poter usufruire della promo:
- l’offerta è riservata ai nuovi clienti che non si sono mai iscritti al servizio o che non hanno usufruito di un periodo d’uso gratuito negli ultimi 30 giorni;
- è valida una sola volta per cliente e solo per gli utenti maggiorenni residenti in Italia;
- non è cumulabile con altre promozioni in corso e vale per un solo account.
In pratica: se non avete mai provato Audible (o è passato parecchio tempo dall’ultima prova), vale la pena fare un tentativo e verificare se rientrate tra gli utenti idonei.
Perché questa promo può valere davvero la pena
Se amate gli audiolibri e i podcast (se siete qui, immagino di sì), Audible è un servizio piuttosto interessante: ci sono tantissimi contenuti originali, spesso firmati da nomi noti del giornalismo, della narrativa o della divulgazione. Come potete immaginare, è davvero impossibile segnalarveli tutti, ma vorrei comunque darvi qualche consiglio, condividendo come sempre la mia esperienza di ascolto. Ecco 5 podcast Audible Original da non perdere se deciderete di attivare la promo.
1. Le guerre di Anna

Se mi seguite da un po’ probabilmente saprete già di che cosa si tratta. È un podcast di Pablo Trincia che fa parte della serie “Audible Original”, che racconta la storia di Anna Prouse e del suo lavoro in aree difficili del Pianeta, come il Medio Oriente e l’Iraq del post Saddam. È un viaggio dentro la guerra, tra le scelte personali di chi decide di recarsi dove tutti vorrebbero scappare: attentati, crisi, difficoltà fisiche e psicologico, c’è davvero di tutto. La vita di Anna, così piena e ricca di colpi di scena, sembra uscita quasi dalla penna di un bravissimo scrittore: fa davvero impressione pensare che, invece, siano vicende realmente accadute.
Le guerre di Anna è un podcast perfetto se amate le storie vere ma sorprendenti, con un forte carico emotivo e una protagonista che, ve lo posso garantire, non si dimentica facilmente. Davvero incredibile.
PS: su Audible troverete anche altri contenuti firmati da Pablo Trincia degni di nota, come il bellissimo podcast Buio.
2. Le grandi battaglie della Storia

Se amate i podcast storici e lo stile di Alessandro Barbero, questo contenuto fa sicuramente al caso vostro. Le grandi battaglie della Storia è una serie che ci porta direttamente sui campi di battaglia che hanno segnato l’umanità, da Maratona a Waterloo, da Salamina a Stalingrado. In ogni episodio – della durata media di circa 30-35 minuti – Barbero esplora non solo le mosse militari e le strategie decisive, ma anche le storie dei personaggi coinvolti, le idee in gioco, il contesto sociale e culturale dell’epoca. Sono racconti coinvolgenti, capaci di mantenere la profondità storica senza dimenticare il ritmo narrativo e l’accessibilità, proprio come lo storico più famoso d’Italia ci ha abituati. È una serie perfetta per gli appassionati che vogliono rivivere le vicende belliche “spartiacque” del passato e per chi vuole capire il mondo di oggi attraverso il passato.
3. Il Mostro

L’arrivo dell’omonima serie di Stefano Sollima su Netflix ha riacceso i riflettori sul caso e, come abbiamo visto qualche giorno fa, sono diversi i podcast sul Mostro di Firenze che potete ascoltare, anche gratuitamente. Tuttavia, se avete intenzione di attivare Audible, vi consiglio di non perdere questo contenuto Original firmato dal noto criminologo Massimo Picozzi. In dieci episodi, l’esperto traccia il profilo dell’assassino e ricostruisce le varie piste, le indagini e le ombre rimaste irrisolte. Al suo fianco c’è l’attore Massimo Alì, che, adolescente all’epoca dei fatti, percorre le strade della Toscana, visita i luoghi dei crimini e restituisce una testimonianza personale che si intreccia alla cronaca. Un mix tra analisi scientifica e memoria diretta, piuttosto immersivo e coinvolgente. Se siete interessati a capire non solo il “che cosa è successo”, ma anche i probabili “perché” e “come” , dategli un ascolto.
4. Storie brutte sulla Scienza

Dopo dei titoli piuttosto seri, passiamo a tutt’altro genere e mood: Storie brutte sulla scienza è un viaggio irriverente e appassionato nella vita – spesso caotica e umanissima – dei grandi protagonisti della scienza. Il podcast è firmato da Barbascura X, divulgatore scientifico particolarmente noto su YouTube e sui social. Ogni puntata è dedicata ad un personaggio, ad esempio Thomas Edison, Nikola Tesla, Lavoisier ed Einstein, raccontata con tono pop, con la giusta dose di ironia e un linguaggio accessibile, svelando aneddoti bizzarri sconosciuti ed estremamente umani. Un modo diverso e divertente di fare divulgazione e intrattenimento.
5. 650 al minuto

Su Audible troverete diversi podcast di Roberto Saviano: uno dei più noti è sicuramente Maxi, racconto incentrato sul Maxiprocesso a Cosa Nostra. Io invece vorrei segnalarvene un altro, intitolato 650 al minuto: è uno degli ultimi firmati dall’autore e arrivati sulla piattaforma, in cui viene ricostruita la storia del fucile mitragliatore AK‑47, meglio conosciuto come Kalashnikov. In dieci episodi, l’autore ricostruisce le sue origini nelle steppe russe, il genio (e le contraddizioni) del suo inventore, le guerre che ha alimentato, i bambini soldato che l’hanno impugnato, le nazini che l’hanno scelto e le economie che l’hanno reso un simbolo globale. Come sempre, Saviano riesce a rendere il racconto appassionante e coinvolgente, utilizzando questo argomento per mostrarci una parte del mondo e della nostra esistenza che spesso ignoriamo o dimentichiamo.
Insomma, per meno di 1 euro al mese potete avere “a portata di orecchio” tre mesi di ascolti pieni: audiolibri, podcast e una buona selezione di Audible Original che vale la pena esplorare, soprattutto se usate già i podcast per staccare la spina a fine giornata o durante le attività. Questi, infatti, sono solo alcuni dei contenuti più interessanti che troverete, ma cercherò di segnalarvene altri nei prossimi mesi, ogni volta che ne scoprirò di nuovo.
Se deciderete di attivare la promo e scoprirete qualche titolo che merita davvero, fatemelo sapere: come sempre, apprezzo i suggerimenti e i consigli da parte vostra. Buon ascolto! 🎧
Alcuni link in questo articolo sono di affiliazione: se acquistate tramite questi link,
Ilovepocdast.it/ potrebbe ricevere una piccola commissione senza costi aggiuntivi per voi.
Come affiliati Amazon, riceviamo una commissione dagli acquisti idonei.



Post a comment