Breaking

Podcast Week 2025: le novità di 24Ore Podcast tra Festival e nuove serie

Rotte di connessione: il podcast divulgativo sulle relazioni di coppia

Cose Nostre: podcast RaiPlay Sound sulle donne e la criminalità organizzata

La città di Amianto: nuovo podcast sulla fabbrica di Eternit di Casale Monferrato

Architetto che non ti aspetti: la casa come rifugio dell'anima

CS: Fantozzi Forever, da domani su RaiPlay Sound

CS: Le Grandi Famiglie Italiane, nuovo podcast Original Rai Play Sound

Generazione Futuro: il podcast che esplora l'impatto dell'IA sulla società

CS: Traiettorie: il podcast che racconta le organizzazioni culturali italiane

Antonio Bardellino: il fantasma del boss: nuovo podcast RaiPlay Sound Original

Il Cavaliere a Rotelle: podcast sulla vita del giornalista e attivista Franco Bomprezzi

Torna [Segreta], il podcast sulle investigazioni forensi e l'intelligence finanziaria (in italiano)

Bravi Tutti: il podcast sulle professioni dello spettacolo alla seconda stagione

In arrivo "Donne di parola", nuovo podcast RaiPlay Sound original su radio e voci femminili

[CS] Questa meravigliosa vita d'artisti, podcast sul teatro canzone di Gian Piero Alloisio

Tragedia di Rigopiano: arriva il nuovo podcast di Pablo Trincia e SkyTG24

"Prendo la sciarpa e vengo da te”: storie di tifo calcistico nel nuovo podcast original RaiPlay Sound

CS: I migliori talenti del marketing italiano Under 40 nello speciale Di “Marketing Con Vista”

Fango, il podcast Vois sull'alluvione in Emilia Romagna del 2023

CS: ANSIA 2.0: nuovo podcast (quasi) ironico sull'ansia di RaiPlay Sound

L’Ardente Podcast: un racconto per la memoria dei caduti di Lauria del 1806

News / 05/07/2021

Aggiornato il 16/07/2025 by Silvio Spina

Ricevo e pubblico il seguente comunicato stampa relativo ad un progetto podcast relativo a ad un importante evento storico, attualmente solo sul canale YouTube dell’Istituto di Studi Storici della Basilicata e realizzato da “Lauria 1806”, l’iniziativa annuale per il recupero e il mantenimento della memoria del saccheggio francese subito al tempo dell’invasione napoleonica del Regno di Napoli.

Riconosciuto nel 2014 dalla Regione Basilicata come patrimonio culturale immateriale della comunità lucana e prodotto con il sostegno dell‘Associazione ISSBAM (Istituto di Studi Storici della Basilicata) e del centro Culturale Pietro ULLOA Onlus e il contributo del Comune di Lauria e della Regione Basilicata, il progetto “Lauria 1806” ha promosso nelle edizioni precedenti la realizzazione di rievocazioni storiche, convegni e la pubblicazione di opere di divulgazione dedicate all’ assedio della cittadina ad opera del generale francese Massena.

In occasione dell’edizione 2021, per celebrare la memoria dei mille laurioti che caddero in difesa della propria terra tra il 7 e il 9 agosto del 1806, si è scelto di narrare il massacro attraverso la creazione di un podcast, un fenomeno in continua diffusione, che ha conosciuto una nuova fioritura durante il periodo del lockdown legato alla pandemia. Per favorirne il facile ascolto e la condivisione anche da parte di un pubblico più giovane gli eventi storici sono stati adeguati alle necessità della narrazione, immaginando una storia d’amore tra una popolana lauriota la bella e bruna Sofia e un soldato francese Arthur appena ventenne, magro e dalla pelle chiara.

L’Ardente, in un susseguirsi di colpi di scena e personaggi spesso grotteschi, ci rivela quanto siano imprevedibili l’amore e la guerra, nel romanzo come nella vita vera.





Silvio Spina - Web content editor e giornalista con oltre 10 anni di esperienza in comunicazione, TLC e SEO, appassionato di tecnologia mobile, musica e podcast. Fondatore di IlovePodcast.it, uno spazio dedicato a chi vuole scoprire, ascoltare e orientarsi nel mondo dei podcast.




Previous Post

Il Post lancia Morning: rassegna stampa condotta da Francesco Costa

Next Post

Cose Molto Umane: l'esilarante podcast sulle stranezze del mondo




More Story

Il Post lancia Morning: rassegna stampa condotta da Francesco Costa

Il 17 maggio è arrivato un podcast nuovo di zecca firmato Il Post, quotidiano online fondato da Luca Sofri e che proprio...

19/05/2021