Breaking

Podcast Week 2025: le novità di 24Ore Podcast tra Festival e nuove serie

Rotte di connessione: il podcast divulgativo sulle relazioni di coppia

Cose Nostre: podcast RaiPlay Sound sulle donne e la criminalità organizzata

La città di Amianto: nuovo podcast sulla fabbrica di Eternit di Casale Monferrato

Architetto che non ti aspetti: la casa come rifugio dell'anima

CS: Fantozzi Forever, da domani su RaiPlay Sound

CS: Le Grandi Famiglie Italiane, nuovo podcast Original Rai Play Sound

Generazione Futuro: il podcast che esplora l'impatto dell'IA sulla società

CS: Traiettorie: il podcast che racconta le organizzazioni culturali italiane

Antonio Bardellino: il fantasma del boss: nuovo podcast RaiPlay Sound Original

Il Cavaliere a Rotelle: podcast sulla vita del giornalista e attivista Franco Bomprezzi

Torna [Segreta], il podcast sulle investigazioni forensi e l'intelligence finanziaria (in italiano)

Bravi Tutti: il podcast sulle professioni dello spettacolo alla seconda stagione

In arrivo "Donne di parola", nuovo podcast RaiPlay Sound original su radio e voci femminili

[CS] Questa meravigliosa vita d'artisti, podcast sul teatro canzone di Gian Piero Alloisio

Tragedia di Rigopiano: arriva il nuovo podcast di Pablo Trincia e SkyTG24

"Prendo la sciarpa e vengo da te”: storie di tifo calcistico nel nuovo podcast original RaiPlay Sound

CS: I migliori talenti del marketing italiano Under 40 nello speciale Di “Marketing Con Vista”

Fango, il podcast Vois sull'alluvione in Emilia Romagna del 2023

CS: ANSIA 2.0: nuovo podcast (quasi) ironico sull'ansia di RaiPlay Sound

Maxi: il podcast di Roberto Saviano sul Maxiprocesso a Cosa Nostra

News / 23/03/2022

Aggiornato il 16/07/2025 by Silvio Spina

“Maxi – Il processo che ha sconfitto la mafia” è il nuovo podcast Audible Original di Roberto Saviano, realizzato in collaborazione con Massimiliano Coccia, giornalista dell’Espresso e già autore di contenuti audio interessanti targati storielibere (Amen e Quarto Potere).

Il podcast racconta in 10 episodi la storia del più grande processo contro Cosa Nostra, arricchito da alcuni ospiti di rilievo, tra cui Piero Grasso, Caterina Chinnici e Giuseppe Ayala, che hanno vissuto direttamente le vicende di quel periodo.

 

Tutte le puntate del podcast sono disponibili sulla piattaforma dal 21 marzo:

  1. Le origini della lotta alla mafia
  2. Tommaso Buscetta: il pentito che cambia tutto
  3. Il clan vincente: geografia dei Corleonesi
  4. La figura di Michele Greco: il papa di Cosa Nostra
  5. Il narcotraffico e la mafia: Koh Bah Kim
  6. Salvatore Contorno: il secondo pentito del Maxiprocesso
  7. Il sangue della mafia e i suoi cimiteri. Francesco Marino Mannoia e Vincenzo Sinagra
  8. La sentenza di primo grado
  9. Il secondo grado di giudizio e la sentenza di Cassazione
  10. Le conseguenze del Maxiprocesso

La voce di Saviano accompagna l’ascoltatore in un viaggio indietro nel tempo, in un periodo particolarmente complesso della Storia del nostro Paese, macchiato da sangue e crimini: una guerra contro le istituzioni conclusasi con un’amara vittoria, pagata a caro prezzo.

Durante gli episodi di Maxi sentirete anche le voci di molti personaggi simbolo dell’epoca, come Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e il pentito Tommaso Buscetta.

Il podcast può essere ascoltato soltanto dall’app Audible: chi non è abbonato al servizio e non ha mai attivato un abbonamento può provarlo gratis per 30 giorni. È sufficiente scaricare l’app dagli store Android e iOS e seguire la procedura di registrazione. In alternativa è possibile iscriversi gratis da questa pagina.

L’artwork della cover di Maxi porta la firma di Makkox. La sigla, invece, è del cantautore Fulminacci.

PS: Se siete alla ricerca di podcast sulla mafia e siete abbonati ad Audible, vi consiglio anche L’Isola di Matteo, di Matteo Caccia e Giacomo Di Girolamo.





Silvio Spina - Web content editor e giornalista con oltre 10 anni di esperienza in comunicazione, TLC e SEO, appassionato di tecnologia mobile, musica e podcast. Fondatore di IlovePodcast.it, uno spazio dedicato a chi vuole scoprire, ascoltare e orientarsi nel mondo dei podcast.




Previous Post

Podcast sulla guerra in Ucraina: 6 consigli di ascolto

Next Post

Radio Titanic, podcast RAI che racconta le vite a bordo del transatlantico





0 Comment


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


More Story

Podcast sulla guerra in Ucraina: 6 consigli di ascolto

L’attacco della Russia all’Ucraina ha riportato la guerra in Europa, riaccendendo vecchie paure e fantasmi che pensavamo...

18/03/2022