Breaking

Cose Nostre: podcast RaiPlay Sound sulle donne e la criminalità organizzata

La città di Amianto: nuovo podcast sulla fabbrica di Eternit di Casale Monferrato

Architetto che non ti aspetti: la casa come rifugio dell'anima

CS: Fantozzi Forever, da domani su RaiPlay Sound

CS: Le Grandi Famiglie Italiane, nuovo podcast Original Rai Play Sound

Generazione Futuro: il podcast che esplora l'impatto dell'IA sulla società

CS: Traiettorie: il podcast che racconta le organizzazioni culturali italiane

Antonio Bardellino: il fantasma del boss: nuovo podcast RaiPlay Sound Original

Il Cavaliere a Rotelle: podcast sulla vita del giornalista e attivista Franco Bomprezzi

Torna [Segreta], il podcast sulle investigazioni forensi e l'intelligence finanziaria (in italiano)

Bravi Tutti: il podcast sulle professioni dello spettacolo alla seconda stagione

In arrivo "Donne di parola", nuovo podcast RaiPlay Sound original su radio e voci femminili

[CS] Questa meravigliosa vita d'artisti, podcast sul teatro canzone di Gian Piero Alloisio

Tragedia di Rigopiano: arriva il nuovo podcast di Pablo Trincia e SkyTG24

"Prendo la sciarpa e vengo da te”: storie di tifo calcistico nel nuovo podcast original RaiPlay Sound

CS: I migliori talenti del marketing italiano Under 40 nello speciale Di “Marketing Con Vista”

Fango, il podcast Vois sull'alluvione in Emilia Romagna del 2023

CS: ANSIA 2.0: nuovo podcast (quasi) ironico sull'ansia di RaiPlay Sound

Benno, l'oscurità su Bolzano: nuovo podcast true crime di T-Podcast

CS: "Italia 90 - Il rock alternativo", nuovo podcast RaiPlay Sound sulle band alternative italiane

Podcast da ascoltare ad aprile 2023: 5 consigli

Consigli / 05/04/2023

Aggiornato il 05/04/2023 by Silvio Spina

Anche questo mese voglio segnalarvi dei podcast che ho scoperto di recente, alcuni lanciati da pochissimi, altri già disponibili da qualche tempo ma che non conoscevo o non avevo ancora ascoltato. So bene quanto possa essere complicato districarsi tra i tantissimi contenuti disponibili sui servizi streaming audio e non sempre si ha voglia o tempo di navigare tra i titoli per scoprirne di nuovi.

Spero che questa piccola guida possa esservi utile nella ricerca di nuovi podcast da scoprire: come vedrete tra poco, i contenuti  sono molto diversi tra loro, ognuno con un proprio stile e con un genere/argomento specifico. Alcuni sono più seri e informativi, altri più divertenti e particolari, pensati per delle vere e proprie nicchie di ascolto.

Ed eccoci finalmente ai 5 podcast da ascoltare ad aprile 2023, ovviamente gratuiti e disponibili già da subito sulle principali piattaforme.

Vitamine – Factanza

Da qualche anno Factanza è diventato un vero e proprio punto di riferimento per l’informazione via social, grazie ad un linguaggio semplice, chiaro e giovanile. Il progetto, nato su Instagram nel 2019 dall’idea di Bianca Arrighini e Livia Viganò, ha dato vita anche ad un podcast, Vitamine, pubblicato per la prima volta lo scorso anno.

Si tratta di un podcast di news, che ogni mattina (tranne il fine settimana) racconta in 5 minuti i principali fatti accaduti in Italia e all’estero, attraverso la voce di Matteo Cellerino. Il linguaggio è informale e il tono lontano dal classico stile giornalistico, ma comunque piacevole e divertente.

Se state cercando un podcast con puntate brevi per rimanere aggiornati sui fatti principali della giornata, diverso dal solito e più giovanile, Vitamine potrebbe fare al caso vostro.

Ascolta il podcast Vitamine

Comprami – Il Sole 24 Ore

Questo podcast, prodotto da Il Sole 24 Ore e scritto da Daniele Vaschi e Andrea Franceschi, è una vera e propria inchiesta su OnlyFans, la piattaforma esplosa in questi ultimi anni, soprattutto tra giovani e giovanissimi. Un episodio a settimana (per un totale di 8) per capire come funziona, chi sono i creators, quanto guadagnano e l’impatto che questo fenomeno sta avendo sul mercato del porno e del sesso in generale. Consigliato se siete curiosi di capire come funziona la cosiddetta “Onlyfans economy” e tutto ciò che ruota intorno al noto sito Web.

Ascolta il podcast Comprami

Scontrini – Will Media

Il podcast Scontrini di Will Media, condotto da Massimiliano Dona, è un interessante contenuto informativo che si concentra sul mondo dei consumi, fornendo preziosi consigli su come spendere in modo consapevole e come difendersi da truffe e rischi negli acquisti. Gli episodi sono brevi e ogni puntata si concentra su un argomento specifico, come una news, un consiglio o un piccolo approfondimento relativo ad una novità in arrivo sul tema. Un modo semplice per imparare ad essere dei consumatori responsabili e informati. Viene pubblicato ogni martedì e venerdì.

Ascolta il podcast Scontrini

Camposanto – Giulia Depentor

Secondo il dizionario italiano, la tafofilia è “l’interesse morboso e patologico per le tombe e i cimiteri”. Tuttavia, la passione per questi luoghi può essere anche genuina e non necessariamente un disturbo piscologico, come quella di Giulia Depentor e dei suoi ascoltatori. Giulia è una giovane podcaster ma con alle spalle una lunga esperienza nel settore. È autrice di uno dei podcast più originali e singolari che mi sia capitato di ascoltare: “Camposanto”, infatti, è dedicato proprio a chi ama i cimiteri, a coloro che si lasciano rapire dalle storie che si celano dietro le lapidi, i nomi e le fotografie di chi ha lasciato questo mondo. Il progetto è nato nel 2020 ma la pubblicazione finora è stata discontinua; per il 2023, però, la cadenza mensile è stata finora rispettata. Dategli una chance, anche solo per curiosità.

Ascolta il podcast Camposanto

La Nave – Il Post

L’ultimo dei podcast che vi voglio consigliare per aprile 2023 – non certo per ordine di importanza –  è “La Nave“, contenuto firmato dal Post e rilasciato il mese scorso. Luca Misculin, giornalista del noto giornale online, si trova a bordo della Geo Barents, la nave di soccorso di Medici Senza Frontiere, salpata dal porto di Augusta per una missione nel Mediterraneo, con l’obiettivo di condurre operazioni di soccorso ai migranti in difficoltà, in caso di necessità.

Un argomento tremendamente attuale, sentito e, ahimé, divisivo, spesso utilizzato in modo improprio dalla politica a scopi elettorali (da una parte e dall’altra). Con “La Nave” è possibile avere per la prima volta un audio reportage quotidiano su un mezzo di soccorso, per capire come funzionano le missioni, com’è organizzato l’equipaggio e l’interno dell’imbarcazione, le esercitazioni, i corsi, le operazioni di salvataggio, i naufraghi. Consigliato a tutti, a prescindere da come la pensiate sul tema.

Ascolta il podcast La Nave

Risorse Utili

Il profilo Instagram di Factanza

Tutti i podcast del Sole 24 Ore

Tutti i podcast di Will Media

Il sito ufficiale di Giulia Depentor

I podcast originali del Post.











Previous Post

Temporalis: il Bivio, la prima serie podcast interattiva originale In Italia

Next Post

Le Onorate: nuovo podcast del Post su 'ndrangheta e donne





0 Comment


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


More Story

Temporalis: il Bivio, la prima serie podcast interattiva originale In Italia

Il gruppo Triboo ha annunciato l’uscita di “Temporalis: il Bivio”, realizzato da T-Podcast con il supporto di Leonardo...

24/03/2023