Aggiornato il 30/10/2025 by Silvio Spina
Il 13 novembre prossimo arriverà su RaiPlay Sound il nuovo podcast Original Rabbia 3.0, ideato e scritto da Federica Mura e realizzato con Luca Franco. Una serie in sette puntate che affronta una delle emozioni più universali e spiacevoli: la rabbia. Il tema viene affrontato nel podcast non soltanto come stato d’animo e impulso da reprimere, ma come forza ambivalente, che può distruggere o trasformare, a seconda di come la attraversiamo.
Sul comunicato ufficiale leggiamo un passo molto interessante e assolutamente vero “siamo convinti che siano gli altri a farci arrabbiare, offenderci, farci male, ma gli altri non hanno questo potere, hanno la capacità di darci l’occasione per vedere che cosa si attiva in noi, qual è la ferita che ci fa ‘scattare’”.
Insomma, la rabbia può e dovrebbe essere vista come una sorta di bussola che può aiutarci comprendere le nostre reazioni e, perché no, può contribuire alla nostra crescita. Alessandra Lakshmi Siliquini, insegnante di yoga e una delle voci che sentirete nel podcast, afferma che quando ci arrabbiamo tendiamo a portare tutta la nostra attenzione, e dunque la nostra energia, verso l’esterno e, senza esserne consapevoli, ci indeboliamo. E quando diamo la colpa agli altri stiamo perdendo un’occasione per assumerci la nostra responsabilità, che altro non è che “la capacità di dare risposte agli eventi“.
Rabbia 3.0 ha la direzione artistica di Andrea Borgnino, il sound design di Roberta Ginocchio, l’editing di Arianna Biagi e la produzione di Giulia Giannuli. Come accennato in apertura, il podcast sarà disponibile per l’ascolto gratuito a partire dal 13 novembre su RaiPlay Sound, sia nell’app (scaricabile gratuitamente dagli store Android e iOS), sia dal sito ufficiale della piattaforma.
 


 
0 Comment