Breaking

Cose Nostre: podcast RaiPlay Sound sulle donne e la criminalità organizzata

La città di Amianto: nuovo podcast sulla fabbrica di Eternit di Casale Monferrato

Architetto che non ti aspetti: la casa come rifugio dell'anima

CS: Fantozzi Forever, da domani su RaiPlay Sound

CS: Le Grandi Famiglie Italiane, nuovo podcast Original Rai Play Sound

Generazione Futuro: il podcast che esplora l'impatto dell'IA sulla società

CS: Traiettorie: il podcast che racconta le organizzazioni culturali italiane

Antonio Bardellino: il fantasma del boss: nuovo podcast RaiPlay Sound Original

Il Cavaliere a Rotelle: podcast sulla vita del giornalista e attivista Franco Bomprezzi

Torna [Segreta], il podcast sulle investigazioni forensi e l'intelligence finanziaria (in italiano)

Bravi Tutti: il podcast sulle professioni dello spettacolo alla seconda stagione

In arrivo "Donne di parola", nuovo podcast RaiPlay Sound original su radio e voci femminili

[CS] Questa meravigliosa vita d'artisti, podcast sul teatro canzone di Gian Piero Alloisio

Tragedia di Rigopiano: arriva il nuovo podcast di Pablo Trincia e SkyTG24

"Prendo la sciarpa e vengo da te”: storie di tifo calcistico nel nuovo podcast original RaiPlay Sound

CS: I migliori talenti del marketing italiano Under 40 nello speciale Di “Marketing Con Vista”

Fango, il podcast Vois sull'alluvione in Emilia Romagna del 2023

CS: ANSIA 2.0: nuovo podcast (quasi) ironico sull'ansia di RaiPlay Sound

Benno, l'oscurità su Bolzano: nuovo podcast true crime di T-Podcast

CS: "Italia 90 - Il rock alternativo", nuovo podcast RaiPlay Sound sulle band alternative italiane

Il Post lancia Morning: rassegna stampa condotta da Francesco Costa

News / 19/05/2021

Aggiornato il 16/07/2025 by Silvio Spina

Il 17 maggio è arrivato un podcast nuovo di zecca firmato Il Post, quotidiano online fondato da Luca Sofri e che proprio lo scorso anno, in piena pandemia, ha compiuto 10 anni.

Morning è il nome del nuovo podcast che racconterà in pochi minuti le notizie del giorno “e perché vale la pena saperne di più”. Una rassegna stampa condotta dal vice direttore del giornale, Francesco Costa, noto anche per il suo “Da Costa a Costa”, considerato uno dei migliori podcast di notizie in lingua italiana dedicato all’America e, in particolare, alle elezioni USA. Gli episodi vengono pubblicati a cadenza giornaliera, dal lunedì al venerdì, prima delle 8 (“altrimenti non sarebbe Morning”, comer recita la descrizione stessa del podcast). Nel momento in cui pubblico questa news gli episodi già disponibili sono tre e hanno una durata di circa 20 minuti.

Morning è disponibile solo sull’app per i podcast del Post, chiamata “Il Post” (è scaricabile gratuitamente dal Google Play Store Android e dall’App Store di iOS). Inizialmente è aperto a tutti ma in seguito potrà essere ascoltato solo dagli abbonati del quotidiano. Come rivela la stessa redazione del giornale, “l’obiettivo è che diventi un driver di nuovi abbonamenti: nel 2020 i ricavi dagli abbonamenti del quotidiano online fondato da Luca Sofri sono quasi quadruplicati arrivando a valere quasi il 40% del totale”.

IlPost.it è al numero 22 tra i primi 100 siti di informazione online in Italia. Secondo i dati Audiweb di dicembre 2020, ha superato i 630 mila visitatori unici giornalieri. Piccola curiosità in conclusione: la sigla del podcast Morning è la canzone Gimme Shelter dei Rolling Stones. traccia di apertura dell’album Let It Bleed del 1969.











Previous Post

Lost In The Space: il nuovo podcast sul cinema di The Space

Next Post

L'Ardente Podcast: un racconto per la memoria dei caduti di Lauria del 1806




More Story

Lost In The Space: il nuovo podcast sul cinema di The Space

L’emergenza Covid-19 che abbiamo vissuto e che stiamo ancora vivendo non ha conseguenze solo sulla salute, ma anche sull'economia:...

19/05/2021