Breaking

Cose Nostre: podcast RaiPlay Sound sulle donne e la criminalità organizzata

La città di Amianto: nuovo podcast sulla fabbrica di Eternit di Casale Monferrato

Architetto che non ti aspetti: la casa come rifugio dell'anima

CS: Fantozzi Forever, da domani su RaiPlay Sound

CS: Le Grandi Famiglie Italiane, nuovo podcast Original Rai Play Sound

Generazione Futuro: il podcast che esplora l'impatto dell'IA sulla società

CS: Traiettorie: il podcast che racconta le organizzazioni culturali italiane

Antonio Bardellino: il fantasma del boss: nuovo podcast RaiPlay Sound Original

Il Cavaliere a Rotelle: podcast sulla vita del giornalista e attivista Franco Bomprezzi

Torna [Segreta], il podcast sulle investigazioni forensi e l'intelligence finanziaria (in italiano)

Bravi Tutti: il podcast sulle professioni dello spettacolo alla seconda stagione

In arrivo "Donne di parola", nuovo podcast RaiPlay Sound original su radio e voci femminili

[CS] Questa meravigliosa vita d'artisti, podcast sul teatro canzone di Gian Piero Alloisio

Tragedia di Rigopiano: arriva il nuovo podcast di Pablo Trincia e SkyTG24

"Prendo la sciarpa e vengo da te”: storie di tifo calcistico nel nuovo podcast original RaiPlay Sound

CS: I migliori talenti del marketing italiano Under 40 nello speciale Di “Marketing Con Vista”

Fango, il podcast Vois sull'alluvione in Emilia Romagna del 2023

CS: ANSIA 2.0: nuovo podcast (quasi) ironico sull'ansia di RaiPlay Sound

Benno, l'oscurità su Bolzano: nuovo podcast true crime di T-Podcast

CS: "Italia 90 - Il rock alternativo", nuovo podcast RaiPlay Sound sulle band alternative italiane

Generazione Futuro: il podcast che esplora l’impatto dell’IA sulla società

News / 24/03/2025

Aggiornato il 16/07/2025 by Silvio Spina

Qualche settimana fa mi è stato segnalato un nuovo podcast sull’intelligenza artificiale, “Generazione Futuro: Dialoghi sull’IA”, ideato e condotto da Claudio Ricci e Luca Brizzi. Il contenuto, prodotto da Recomb, si concentra prevalentemente sulle trasformazioni legate all’intelligenza artificiale e sul loro impatto in ambito economico, lavorativo e culturale.

Generazione Futuro si contraddistingue per un approccio multidisciplinare, con l’obiettivo di coniugare approfondimento e divulgazione. Ogni episodio affronta sia aspetti teorici che applicazioni pratiche dell’intelligenza artificiale, attraverso interviste con esperti, imprenditori e ricercatori del settore. Tra i temi trattati figurano l’influenza dell’IA sulle professioni, il suo utilizzo nei settori artistico e medico, nonché le inesorabili implicazioni etiche e geopolitiche.

Recomb è un think tank fondato nel marzo 2023, focalizzato sullo studio dell’intelligenza artificiale generativa. Organizza eventi e incontri con esperti di settore per condividere esperienze e analizzare le ultime novità e evoluzioni nell’universo AI. Nel corso del tempo, ha accumulato una vasta raccolta di risorse, archiviando oltre 1.600 link a materiali esterni. Il team principale è composto da Manfredi Galano, esperto di marketing e comunicazione, lo stesso Claudio Ricci, che riveste il ruolo di amministratore e sviluppatore di business, con esperienza trentennale nel settore tecnologico, e Luca Brizzi, sviluppatore con oltre 30 anni di esperienza.

La prima puntata del podcast è stata pubblicata il 23 gennaio 2025 e tutti gli episodi pubblicati finora sono disponibili sia su Spotify, sia su YouTube.

Ascolta Generazione Futuro: dialoghi sull’IA

 











Previous Post

CS: Traiettorie: il podcast che racconta le organizzazioni culturali italiane

Next Post

CS: Le Grandi Famiglie Italiane, nuovo podcast Original Rai Play Sound





0 Comment


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


More Story

CS: Traiettorie: il podcast che racconta le organizzazioni culturali italiane

Seppur con colpevole ritardo, pubblico integralmente il comunicato stampa che mi è stato gentilmente girato da BAM! Strategie...

18/03/2025