Breaking

Podcast Week 2025: le novità di 24Ore Podcast tra Festival e nuove serie

Rotte di connessione: il podcast divulgativo sulle relazioni di coppia

Cose Nostre: podcast RaiPlay Sound sulle donne e la criminalità organizzata

La città di Amianto: nuovo podcast sulla fabbrica di Eternit di Casale Monferrato

Architetto che non ti aspetti: la casa come rifugio dell'anima

CS: Fantozzi Forever, da domani su RaiPlay Sound

CS: Le Grandi Famiglie Italiane, nuovo podcast Original Rai Play Sound

Generazione Futuro: il podcast che esplora l'impatto dell'IA sulla società

CS: Traiettorie: il podcast che racconta le organizzazioni culturali italiane

Antonio Bardellino: il fantasma del boss: nuovo podcast RaiPlay Sound Original

Il Cavaliere a Rotelle: podcast sulla vita del giornalista e attivista Franco Bomprezzi

Torna [Segreta], il podcast sulle investigazioni forensi e l'intelligence finanziaria (in italiano)

Bravi Tutti: il podcast sulle professioni dello spettacolo alla seconda stagione

In arrivo "Donne di parola", nuovo podcast RaiPlay Sound original su radio e voci femminili

[CS] Questa meravigliosa vita d'artisti, podcast sul teatro canzone di Gian Piero Alloisio

Tragedia di Rigopiano: arriva il nuovo podcast di Pablo Trincia e SkyTG24

"Prendo la sciarpa e vengo da te”: storie di tifo calcistico nel nuovo podcast original RaiPlay Sound

CS: I migliori talenti del marketing italiano Under 40 nello speciale Di “Marketing Con Vista”

Fango, il podcast Vois sull'alluvione in Emilia Romagna del 2023

CS: ANSIA 2.0: nuovo podcast (quasi) ironico sull'ansia di RaiPlay Sound

Il Ladro di Ragazze, audiofiction storica targata RSI

News / 11/01/2024

Aggiornato il 16/07/2025 by Silvio Spina

Da qualche settimana è possibile ascoltare gratuitamente sulle principali piattaforme podcast “Il Ladro di Ragazze”, trasposizione in formato audiofiction dell’omonimo romanzo di Carlo Silini. L’adattamento radiofonico, diretto da Flavio Stroppini, è disponibile in 15 episodi avvincenti, da ascoltare tutti d’un fiato. È una produzione firmata audiofiction RSI e viene presentata dall’autore come un vero e proprio “film per le orecchie“, ricco di colpi di scena, tradimenti, e omicidi, impreziosito da un sound design di eccellenza.

Ambientata nel sud della Svizzera Italiana alla fine del 1500, la storia ci immerge in un mondo difficile, violento, in cui delle giovani donne del popolo scompaiono misteriosamente. La narrazione ci accompagna nella conoscenza di personaggi rudi e grezzi, che cercano di sopravvivere aggrappandosi a superstizioni, alla forza, all’inganno e all’occulto. Una trama che si snoda tra passione, vendetta, potere, violenza, amore e magia. Qualcuno tenterà di cambiare il proprio destino, nonostante il costo in termini di fatica e dolore. Come andrà a finire?

Il cast de Il Ladro di Ragazze è composto da Matteo Carassini, Moira Albertalli, Claudio Moneta, Daniele Ornatelli, Margherita Coldesina, Massimiliano Zampetti, Dario Sansalone, Diego Pitruzzella, Luca Maciacchini, Jasmin Mattei, Riccardo Pumpo, Margherita Saltamacchia, Roberta Fossile, Giorgio Ginex, Laura Zeolla, Federico Caprara, Davide Gagliardi, Mirko D’Urso, Nicolas Joos, Roberto Regazzoni, Rocco Schira, Matias e Brito. L’editing e il lavoro sul sound sono firmati Thomas Chiesa, mentre la produzione è di Francesca Giorzi. Un grande sforzo produttivo e creativo, che merita senza dubbio attenzione e ascolto.

L’audiofiction è disponibile su Spotify e nella sezione Audio e podcast del sito Rsi.ch.

 





Silvio Spina - Web content editor e giornalista con oltre 10 anni di esperienza in comunicazione, TLC e SEO, appassionato di tecnologia mobile, musica e podcast. Fondatore di IlovePodcast.it, uno spazio dedicato a chi vuole scoprire, ascoltare e orientarsi nel mondo dei podcast.




Previous Post

Amazon Music e Lucky Red: tre podcast gratuiti da ascoltare

Next Post

Svolte - Momenti che hanno cambiato il nostro calcio, podcast di Roberto Marchesi per Collateral.al





0 Comment


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


More Story

Amazon Music e Lucky Red: tre podcast gratuiti da ascoltare

Anche se un po' in ritardo rispetto alle segnalazioni che mi sono pervenute (durante il mese di novembre), volevo segnalarvi...

09/01/2024