Breaking

Cose Nostre: podcast RaiPlay Sound sulle donne e la criminalità organizzata

La città di Amianto: nuovo podcast sulla fabbrica di Eternit di Casale Monferrato

Architetto che non ti aspetti: la casa come rifugio dell'anima

CS: Fantozzi Forever, da domani su RaiPlay Sound

CS: Le Grandi Famiglie Italiane, nuovo podcast Original Rai Play Sound

Generazione Futuro: il podcast che esplora l'impatto dell'IA sulla società

CS: Traiettorie: il podcast che racconta le organizzazioni culturali italiane

Antonio Bardellino: il fantasma del boss: nuovo podcast RaiPlay Sound Original

Il Cavaliere a Rotelle: podcast sulla vita del giornalista e attivista Franco Bomprezzi

Torna [Segreta], il podcast sulle investigazioni forensi e l'intelligence finanziaria (in italiano)

Bravi Tutti: il podcast sulle professioni dello spettacolo alla seconda stagione

In arrivo "Donne di parola", nuovo podcast RaiPlay Sound original su radio e voci femminili

[CS] Questa meravigliosa vita d'artisti, podcast sul teatro canzone di Gian Piero Alloisio

Tragedia di Rigopiano: arriva il nuovo podcast di Pablo Trincia e SkyTG24

"Prendo la sciarpa e vengo da te”: storie di tifo calcistico nel nuovo podcast original RaiPlay Sound

CS: I migliori talenti del marketing italiano Under 40 nello speciale Di “Marketing Con Vista”

Fango, il podcast Vois sull'alluvione in Emilia Romagna del 2023

CS: ANSIA 2.0: nuovo podcast (quasi) ironico sull'ansia di RaiPlay Sound

Benno, l'oscurità su Bolzano: nuovo podcast true crime di T-Podcast

CS: "Italia 90 - Il rock alternativo", nuovo podcast RaiPlay Sound sulle band alternative italiane

Podcast Complottisti Domestici: i complotti svelati dai The Show

Recensioni / 01/05/2021

Aggiornato il 01/05/2021 by Silvio Spina

È possibile ridere su una piaga sociale e globale come il complottismo? Ovviamente si, e i theShow, celebri yootuber, realizzatori di scherzi ed esperimenti sociali su Internet, hanno deciso di farlo in formato podcast con Complottisti Domestici.

Alessio Stigliano e Alessandro Tenace, affiancati da un ospite a sorpresa ad ogni episodio che fa parte della stessa crew di theShow, mettono alla prova le teorie complottistiche più note e assurde, discutendo tra loro e ideando scherzi telefonici legati al tema affrontato durante la puntata. L’intro riassume in poche parole il mood dello show: “incredibili risposte semplici a domande forse troppo complicate”.

Il risultato è esilarante, un mix di siparietti tra i conduttori e telefonate incredibili che smontano pezzo per pezzo le fondamenta di credenze e pseudo-fatti che rendono le bufale particolarmente popolari, soprattutto online. Dalle scie chimiche allo sbarco sulla Luna, da QAnon ai terrapiattisti, in Complottisti Domestici non manca proprio nulla: i due conduttori si incontrano e si scontrano, scambiandosi spesso i ruoli di supporter e negazionista della teoria di turno, mentre l’ospite ha solitamente l’onere di esporre il complotto oggetto della puntata. Gli scherzi telefonici servono come “prova” della presunta veridicità: gli ignari protagonisti della chiamata si ritrovano a dover rispondere a domande o richieste fuori da ogni logica, esattamente come le teorie stesse.

Sentiremo, ad esempio, una farmacista che cerca di convincere allo strano cliente che la piccola barra d’argento all’interno della mascherina FFP2 non è un microchip, un insegnante di matematica che tenta di respingere gentilmente l’invito ad un convegno di terrapiattisti, un pizzaiolo napoletano che, oltre alle pizze, vende anche “bambini al chilo”, e tante altre gag telefoniche. Altrettanto divertenti anche i minuti finali delle puntate, dove i The Show richiamano le “vittime” per rivelare lo scherzo, in alcuni casi addirittura più simpatici delle telefonate.

Insomma, questo podcast è consigliato a tutti, complottisti e non, uno show che ha il pregio di rendere leggeri temi spesso tutt’altro che divertenti, spesso conosciuti e, proprio per questo motivo, capaci di radicarsi nelle credenze di tantissime persone e causare gravi conseguenze sociali. Spiegare tutto ciò con una risata è il miglior modo per demistificare un fenomeno e mostrarlo per ciò che in realtà è. Inoltre, come hanno dichiarato i theShow in una recente intervista al sito di Panorama, Complottisti Domestici “è una novità e anche un ritorno alle origini, a una vecchia trasmissione radiofonica. Una dinamica in grado di unire più generazioni”.

Ascolta il podcast Complottisti Domestici 

Complottisti Domestici è un podcast originale Spotify, nato in collaborazione con Show Reel Agency (parte di Show Reel Media Group). Si tratta del primo podcast dei The Show, ascoltabile gratuitamente dall’app di Spotify. Ogni puntata ha una durata di circa 15-20 minuti e la serie è composta da 30 episodi.

Le puntate disponibili finora sono:

  • EP.01: Il complotto del 5G: cosa dicono le farmacie?
  • EP.02: QAnon, Trump e il Pizzagate… a Napoli che dicono?
  • EP.03: I Terrapiattisti: se provassero a organizzare un convegno?
  • EP.04: Michael Jackson è ancora vivo? DJ Stigliano sì…
  • EP.05: Scie Chimiche: ci controllano dall’alto!
  • EP.06: Sbarco sulla Luna: un videomaker lo ricrea su un set
  • EP.07: I Rettiliani: chi sono le lucertole che governano il mondo?
  • EP.08: Area 51: gli alieni che ci nascondono
  • EP.09: Lego e Ikea: sono la stessa azienda?
  • EP.10: Atlantide: quando i fumetti diventano realtà
  • EP.11: Il Molise non esiste, perché non ha un piatto tipico
  • EP.12: Le Torri Gemelle: la verità dietro al crollo
  • EP.13: Messaggi Subliminali: come ci controllano la mente.










Previous Post

Apple Podcast: in arrivo gli Abbonamenti per supportare i creators

Next Post

Lost In The Space: il nuovo podcast sul cinema di The Space




More Story

Apple Podcast: in arrivo gli Abbonamenti per supportare i creators

Tra le varie novità annunciate durante la presentazione Apple "Spring Loaded" trasmessa ieri in streaming c’è anche il restyling...

21/04/2021