Breaking

Cose Nostre: podcast RaiPlay Sound sulle donne e la criminalità organizzata

La città di Amianto: nuovo podcast sulla fabbrica di Eternit di Casale Monferrato

Architetto che non ti aspetti: la casa come rifugio dell'anima

CS: Fantozzi Forever, da domani su RaiPlay Sound

CS: Le Grandi Famiglie Italiane, nuovo podcast Original Rai Play Sound

Generazione Futuro: il podcast che esplora l'impatto dell'IA sulla società

CS: Traiettorie: il podcast che racconta le organizzazioni culturali italiane

Antonio Bardellino: il fantasma del boss: nuovo podcast RaiPlay Sound Original

Il Cavaliere a Rotelle: podcast sulla vita del giornalista e attivista Franco Bomprezzi

Torna [Segreta], il podcast sulle investigazioni forensi e l'intelligence finanziaria (in italiano)

Bravi Tutti: il podcast sulle professioni dello spettacolo alla seconda stagione

In arrivo "Donne di parola", nuovo podcast RaiPlay Sound original su radio e voci femminili

[CS] Questa meravigliosa vita d'artisti, podcast sul teatro canzone di Gian Piero Alloisio

Tragedia di Rigopiano: arriva il nuovo podcast di Pablo Trincia e SkyTG24

"Prendo la sciarpa e vengo da te”: storie di tifo calcistico nel nuovo podcast original RaiPlay Sound

CS: I migliori talenti del marketing italiano Under 40 nello speciale Di “Marketing Con Vista”

Fango, il podcast Vois sull'alluvione in Emilia Romagna del 2023

CS: ANSIA 2.0: nuovo podcast (quasi) ironico sull'ansia di RaiPlay Sound

Benno, l'oscurità su Bolzano: nuovo podcast true crime di T-Podcast

CS: "Italia 90 - Il rock alternativo", nuovo podcast RaiPlay Sound sulle band alternative italiane

RaiPlay Sound ricorda Pippo Fava con il podcast “Prima che lo uccidano”

News / 31/01/2024

Aggiornato il 16/07/2025 by Silvio Spina

Da RaiPlay Sound mi segnalano oggi l’uscita delle nuove puntate del podcast originale “Prima che lo uccidano – La storia di Pippo Fava“, curato dal giornalista e autore televisivo Peter Freeman. Questa serie arriva a 40 anni dalla morte dell’intellettuale siciliano Pippo Fava, classe 1925, voce indimenticata contro la mafia: attraverso il suo lavoro in radio, ha utilizzato la voce come strumento per denunciare le condizioni di vita complesse e le sfide affrontate nella Sicilia in anni estremamente difficili, soprattutto per chi, come lui, si opponeva alla criminalità organizzata con la propria attività.

Il suo lavoro come giornalista per “Il Giornale del Sud” e poi per “I Siciliani“, il mensile da lui fondato nel 1982, ha lasciato un segno indelebile nel panorama culturale italiano. Fava, che sosteneva un concetto etico del giornalismo, ci ha consegnato con i suoi racconti e le sue inchieste una realtà spietata e doloroso, in una terra complessa ma ricca di storie e di verità da raccontare.

Ascolta il podcast Prima che lo uccidano

A partire da domani, gli ascoltatori avranno l’opportunità di immergersi in cinque puntate, parte di un progetto che riprende le dieci trasmissioni originali andate in onda su Radio1 nel programma “Voi ed io: punto e a capo”, condotto da Fava dal 1970 al 1981. Questo programma radiofonico, che veniva trasmesso dalle 9 alle 11:30 del mattino, vedeva alternarsi personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo. Ospiti del calibro di Leo Gullotta, Pino Caruso e Aldo Giuffrè, hanno contribuito a rendere questi dialoghi ancora più ricchi, grazie alla condivisione di esperienze e riflessioni.

Le ultime due puntate del podcast, disponibili dal 16 febbraio, si concentreranno sugli aspetti salienti della carriera di Fava, ricostruendo il suo impegno civile contro la mafia e la sua tragica scomparsa (venne assassinato il 5 gennaio 1984, con un agguato avvenuto a Catania).











Previous Post

Chora Media e Will Media si uniscono: nuova big media & Entertainment ma contenuti indipendenti

Next Post

Sangue Loro, il nuovo podcast di Pablo Trincia dal 19 febbraio





0 Comment


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


More Story

Chora Media e Will Media si uniscono: nuova big media & Entertainment ma contenuti indipendenti

Ricevo e pubblico il comunicato integrale relativo all'unione tra Chora Media e Will Media: si tratta di una fusione tra le due società...

26/01/2024