Breaking

Cose Nostre: podcast RaiPlay Sound sulle donne e la criminalità organizzata

La città di Amianto: nuovo podcast sulla fabbrica di Eternit di Casale Monferrato

Architetto che non ti aspetti: la casa come rifugio dell'anima

CS: Fantozzi Forever, da domani su RaiPlay Sound

CS: Le Grandi Famiglie Italiane, nuovo podcast Original Rai Play Sound

Generazione Futuro: il podcast che esplora l'impatto dell'IA sulla società

CS: Traiettorie: il podcast che racconta le organizzazioni culturali italiane

Antonio Bardellino: il fantasma del boss: nuovo podcast RaiPlay Sound Original

Il Cavaliere a Rotelle: podcast sulla vita del giornalista e attivista Franco Bomprezzi

Torna [Segreta], il podcast sulle investigazioni forensi e l'intelligence finanziaria (in italiano)

Bravi Tutti: il podcast sulle professioni dello spettacolo alla seconda stagione

In arrivo "Donne di parola", nuovo podcast RaiPlay Sound original su radio e voci femminili

[CS] Questa meravigliosa vita d'artisti, podcast sul teatro canzone di Gian Piero Alloisio

Tragedia di Rigopiano: arriva il nuovo podcast di Pablo Trincia e SkyTG24

"Prendo la sciarpa e vengo da te”: storie di tifo calcistico nel nuovo podcast original RaiPlay Sound

CS: I migliori talenti del marketing italiano Under 40 nello speciale Di “Marketing Con Vista”

Fango, il podcast Vois sull'alluvione in Emilia Romagna del 2023

CS: ANSIA 2.0: nuovo podcast (quasi) ironico sull'ansia di RaiPlay Sound

Benno, l'oscurità su Bolzano: nuovo podcast true crime di T-Podcast

CS: "Italia 90 - Il rock alternativo", nuovo podcast RaiPlay Sound sulle band alternative italiane

Sangue Loro, il nuovo podcast di Pablo Trincia dal 19 febbraio

News / 02/02/2024

Aggiornato il 16/07/2025 by Silvio Spina

Ho dedicato spesso degli articoli a Pablo Trincia, giornalista, autore e da anni noto per la sua intensa attività nel settore podcast italiano. La notizia di questi giorni, quindi, è particolarmente attesa da tantissimi ascoltatori: il 19 febbraio prossimo, infatti, verrà lanciato il suo nuovo podcast intitolato “Sangue Loro – il ragazzo mandato a uccidere”, e sarà disponibile gratuitamente su tutte le piattaforme di audio streaming.

Il progetto, nato da un’idea di Luca Lancise e realizzato in collaborazione con Sky Italia e Sky TG24 attraverso Chora Media, tratterà di una vicenda risalente al settembre 1985, che parte da Roma: Pablo accompagnerà ancora una volta gli ascoltatori in una storia di sangue, anche se non ne vengono svelati i dettagli, neppure sul trailer già disponibile.

“Sangue Loro” si inserisce, quindi, come un nuovo titolo dell’ampio repertorio dei podcast di Pablo Trincia, che spaziano su vari temi, dalla cronaca nera alle inchieste sociali, tutti caratterizzati da un’impronta distintiva che unisce approfondimenti accurati e storytelling coinvolgente. Tra i suoi lavori precedenti spiccano “Veleno“, che esplora il caso dei cosiddetti “Diavoli della Bassa Modenese”, “Buio“, una serie di racconti su persone che hanno affrontato e superato momenti di estrema difficoltà, e “Le guerre di Anna” (contenuto Audible Original), che narra la vita di Anna Prouse, una donna che ha vissuto esperienze straordinarie, in particolare durante l’occupazione americana in Iraq.

Un altro titolo imperdibile e divenuto popolare  è “Il dito di Dio“, podcast sulla Costa Concordia pubblicato nel 2022, in occasione del decimo anniversario dal terribile incidente della nave di Costa Crociere, davanti all’Isola del Giglio (vicenda a cui è stato dedicato anche anche un libro, “Romanzo di un naufragio. Costa Concordia: una storia vera“, scritto dallo stesso Pablo).

Il podcast più recente e discusso ultimamente è, ovviamente, “Dove Nessuno Guarda – Il caso di Elisa Claps“, anch’esso una serie originale Sky Italia e Sky TG24, realizzata da Chora Media, che racconta e ricostruisce l’omicidio di Elisa Claps del 12 settembre 1993 e le terribili vicende che ne sono susseguite. Pubblicato lo scorso anno e seguito da una docuserie docu-serie (disponibile sulla piattaforma NOW), ha ottenuto un grande successo di ascolti, entrando anche nella Top 10 di Spotify per quanto riguarda i podcast del 2023.

“Sangue Loro” si avvale della collaborazione di Antonella Serrecchia per il supporto redazionale,  Michele Boreggi firma post produzione, sigla, musiche e sound design, ma nella colonna sonora di questo nuovo lavoro troviamo anche due musicisti, Pjman Tdayon e Simone Pulvano. Luca Possi, Lucrezia Marcelli, Aurora Ricci e Walker Lee sono i fonici di studio.











Previous Post

RaiPlay Sound ricorda Pippo Fava con il podcast "Prima che lo uccidano"

Next Post

Podcast sul cinema e serie TV: i migliori in italiano





0 Comment


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


More Story

RaiPlay Sound ricorda Pippo Fava con il podcast "Prima che lo uccidano"

Da RaiPlay Sound mi segnalano oggi l'uscita delle nuove puntate del podcast originale "Prima che lo uccidano – La storia...

31/01/2024