Breaking

Cose Nostre: podcast RaiPlay Sound sulle donne e la criminalità organizzata

La città di Amianto: nuovo podcast sulla fabbrica di Eternit di Casale Monferrato

Architetto che non ti aspetti: la casa come rifugio dell'anima

CS: Fantozzi Forever, da domani su RaiPlay Sound

CS: Le Grandi Famiglie Italiane, nuovo podcast Original Rai Play Sound

Generazione Futuro: il podcast che esplora l'impatto dell'IA sulla società

CS: Traiettorie: il podcast che racconta le organizzazioni culturali italiane

Antonio Bardellino: il fantasma del boss: nuovo podcast RaiPlay Sound Original

Il Cavaliere a Rotelle: podcast sulla vita del giornalista e attivista Franco Bomprezzi

Torna [Segreta], il podcast sulle investigazioni forensi e l'intelligence finanziaria (in italiano)

Bravi Tutti: il podcast sulle professioni dello spettacolo alla seconda stagione

In arrivo "Donne di parola", nuovo podcast RaiPlay Sound original su radio e voci femminili

[CS] Questa meravigliosa vita d'artisti, podcast sul teatro canzone di Gian Piero Alloisio

Tragedia di Rigopiano: arriva il nuovo podcast di Pablo Trincia e SkyTG24

"Prendo la sciarpa e vengo da te”: storie di tifo calcistico nel nuovo podcast original RaiPlay Sound

CS: I migliori talenti del marketing italiano Under 40 nello speciale Di “Marketing Con Vista”

Fango, il podcast Vois sull'alluvione in Emilia Romagna del 2023

CS: ANSIA 2.0: nuovo podcast (quasi) ironico sull'ansia di RaiPlay Sound

Benno, l'oscurità su Bolzano: nuovo podcast true crime di T-Podcast

CS: "Italia 90 - Il rock alternativo", nuovo podcast RaiPlay Sound sulle band alternative italiane

Hanno ucciso il Primo Ministro, il podcast di Enrico Varrecchione sull’omicidio di Olof Palme

News / 11/01/2024

Aggiornato il 16/07/2025 by Silvio Spina

Di recente mi è stato segnalato un podcast true-crime/politico autoprodotto, firmato da Enrico Varrecchione, con il supporto di Sandra Sacchetti per il doppiaggio: “Hanno ucciso il Primo Ministro” è il titolo di questa particolare serie che ripercorre la vicenda dell’assassinio del primo ministro svedese Olof Palme, avvenuto nel febbraio del 1986 e delle indagini che sono susseguite all’omicidio, fino all’archiviazione del caso, avvenuta nel 2020.

Nel momento in cui pubblico la news sono disponibili 4 episodi, ma ne verranno rilasciati altri (a cadenza settimanale). Un plauso ad Enrico, soprattutto per l’originalità dell’argomento e per il lavoro di ricerca fatto per la realizzazione del podcast, probabilmente non perfetto dal punto di vista tecnico rispetto alle produzioni di grandi major e “media companies”, ma ottimo nei contenuti che vengono proposti. Una prova ulteriore, qualora ce ne fosse ancora bisogno, di come si possa realizzare un prodotto di qualità senza dover avere necessariamente grandi mezzi.

Ascolta “Hanno ucciso il Primo Ministro” su Spreaker.

Enrico, giornalista del sito Linkiesta e night receptionist a Oslo, si definisce un professionista poliedrico, un freelance con una vita dalle numerose sfacettature, soprattutto dal punto di vista lavorativo, caratteristica decisamente affine al sottoscritto. Nel 2022 ha ottenuto un riconoscimento a Palazzo Chigi nell’ambito della XVIII edizione del Premio Giacomo Matteotti, nella categoria “Opere letterarie e teatrali”, per il suo libro “Il Rock al tempo di Mussolini”.











Previous Post

Svolte - Momenti che hanno cambiato il nostro calcio, podcast di Roberto Marchesi per Collateral.al

Next Post

110 volte Parma Calcio: la storia della squadra in una serie podcast





0 Comment


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


More Story

Svolte - Momenti che hanno cambiato il nostro calcio, podcast di Roberto Marchesi per Collateral.al

In questi giorni sto cercando di recuperare tutte le segnalazioni più interessanti che mi sono pervenute via mail negli...

11/01/2024