Breaking

Vestire un cane non è un vezzo: il podcast L'Armadio di Fido ci svela perché

Podcast Week 2025: le novità di 24Ore Podcast tra Festival e nuove serie

Rotte di connessione: il podcast divulgativo sulle relazioni di coppia

Cose Nostre: podcast RaiPlay Sound sulle donne e la criminalità organizzata

La città di Amianto: nuovo podcast sulla fabbrica di Eternit di Casale Monferrato

Architetto che non ti aspetti: la casa come rifugio dell'anima

CS: Fantozzi Forever, da domani su RaiPlay Sound

CS: Le Grandi Famiglie Italiane, nuovo podcast Original Rai Play Sound

Generazione Futuro: il podcast che esplora l'impatto dell'IA sulla società

CS: Traiettorie: il podcast che racconta le organizzazioni culturali italiane

Antonio Bardellino: il fantasma del boss: nuovo podcast RaiPlay Sound Original

Il Cavaliere a Rotelle: podcast sulla vita del giornalista e attivista Franco Bomprezzi

Torna [Segreta], il podcast sulle investigazioni forensi e l'intelligence finanziaria (in italiano)

Bravi Tutti: il podcast sulle professioni dello spettacolo alla seconda stagione

In arrivo "Donne di parola", nuovo podcast RaiPlay Sound original su radio e voci femminili

[CS] Questa meravigliosa vita d'artisti, podcast sul teatro canzone di Gian Piero Alloisio

Tragedia di Rigopiano: arriva il nuovo podcast di Pablo Trincia e SkyTG24

"Prendo la sciarpa e vengo da te”: storie di tifo calcistico nel nuovo podcast original RaiPlay Sound

CS: I migliori talenti del marketing italiano Under 40 nello speciale Di “Marketing Con Vista”

Fango, il podcast Vois sull'alluvione in Emilia Romagna del 2023

In Antartide, primo podcast daily dal continente più inospitale del pianeta

News / 05/01/2023

Aggiornato il 16/07/2025 by Silvio Spina

Pur non essendo uscito in questi giorni, voglio segnalarvi un podcast molto particolare rilasciato a novembre e disponibile sulla piattaforma gratuita RaiPlay Sound: sto parlando di “In Antartide”, presentato dal network come “il primo podcast daily dal continente più remoto del Pianeta”.

Il giornalista Andrea Bettini, giornalista scientifico di RaiNews24 e curatore della rubrica Futuro24, ha partecipato qualche mese fa come giornalista alla XXXVIII spedizione italiana in Antartide, ospitato nelle due basi del CNR, la “Mario Zucchelli”, situata sul Mare di Ross, e la “Concordia”, sito italo-francese presente sul Plateau del continente.

Il podcast ci ha permesso di avere una testimonianza diretta sul campo, aiutandoci a scoprire e comprendere la vita del personale e degli scienziati che lavorano ai vari progetti all’attivo, circa 50, che interessano la geologia, l’atmosfera, la biologia, l’oceanografia, l’astronomia e il paleoclima. “In Antartide” non ci offre soltanto informazioni sul lavoro che viene svolto, ma ci svela come vivono quotidianamente le persone coinvolte in questi importanti progetti, in un’area tra le meno ospitali del nostro pianeta, quasi aliena, dove il ciclo giorno-notte non segue le regole a cui siamo abituati alle nostre latitudini, dove le temperature arrivano a sfiorare i 50 gradi sotto zero e dove le specie animali lottano ogni giorno per la sopravvivenza in un clima proibitivo.

La prima puntata è stata pubblicata il 1° novembre, seguita da altri 16 episodi (della durata di circa 5 minuti l’uno). Nella puntata 17, “Missione Compiuta”, si chiude questo progetto, con Andrea Bettini che vola nella base americana di McCurdo, diretto poi in Nuova Zelanda.

Il podcast arriva in un periodo abbastanza fiorente per quanto riguarda il Polo Sud: online è possibile trovare alcuni video di italiani che hanno deciso di salpare verso l’Antartide (i più interessanti ve li ho segnalati a fine articolo, tra le risorse), mentre sempre più agenzie di viaggio propongono crociere e percorsi a costi leggermente meno proibitivi rispetto al passato. Ovviamente un viaggio in Antartide è ancora un’esperienza che in pochi possono permettersi: le formule meno care si aggirano ai 5-10 mila euro, quelle più complete e per più giorni possono arrivare addirittura a 40-50 mila. Tuttavia, grazie a Internet, abbiamo la fortuna di “viaggiare” virtualmente e con la nostra mente, facendoci guidare dai protagonisti che hanno avuto la fortuna di vivere questa avventura e hanno voluto condividerla con il mondo.

Ascolta il podcast In Antartide

In Antartide è un podcast di Andrea Bettini, con la collaborazione di Augusto Piccioni. La direzione artistica è affidata a Andrea Borgnino. Responsabile di produzione: Anna Maria Delogu. Sound designer: Alexandra Genzini. Esperta della materia: Claudia Salati. Può essere ascoltato gratuitamente sul sito di RaiPlaySound oppure sull’app di Rai Play Sound, scaricabile dagli app store degli smartphone/tablet Android e iOS.

Risorse utili

 





Silvio Spina - Web content editor e giornalista con oltre 10 anni di esperienza in comunicazione, TLC e SEO, appassionato di tecnologia mobile, musica e podcast. Fondatore di IlovePodcast.it, uno spazio dedicato a chi vuole scoprire, ascoltare e orientarsi nel mondo dei podcast.




Previous Post

Podcast da ascoltare a gennaio 2023: 5 consigli

Next Post

Indagini, il podcast true crime de Il Post da non perdere





0 Comment


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


More Story

Podcast da ascoltare a gennaio 2023: 5 consigli

Apro questa nuova rubrica di consigli, con la speranza che possa essere d’aiuto ai lettori nello scoprire nuovi contenuti...

04/01/2023