Breaking

Cose Nostre: podcast RaiPlay Sound sulle donne e la criminalità organizzata

La città di Amianto: nuovo podcast sulla fabbrica di Eternit di Casale Monferrato

Architetto che non ti aspetti: la casa come rifugio dell'anima

CS: Fantozzi Forever, da domani su RaiPlay Sound

CS: Le Grandi Famiglie Italiane, nuovo podcast Original Rai Play Sound

Generazione Futuro: il podcast che esplora l'impatto dell'IA sulla società

CS: Traiettorie: il podcast che racconta le organizzazioni culturali italiane

Antonio Bardellino: il fantasma del boss: nuovo podcast RaiPlay Sound Original

Il Cavaliere a Rotelle: podcast sulla vita del giornalista e attivista Franco Bomprezzi

Torna [Segreta], il podcast sulle investigazioni forensi e l'intelligence finanziaria (in italiano)

Bravi Tutti: il podcast sulle professioni dello spettacolo alla seconda stagione

In arrivo "Donne di parola", nuovo podcast RaiPlay Sound original su radio e voci femminili

[CS] Questa meravigliosa vita d'artisti, podcast sul teatro canzone di Gian Piero Alloisio

Tragedia di Rigopiano: arriva il nuovo podcast di Pablo Trincia e SkyTG24

"Prendo la sciarpa e vengo da te”: storie di tifo calcistico nel nuovo podcast original RaiPlay Sound

CS: I migliori talenti del marketing italiano Under 40 nello speciale Di “Marketing Con Vista”

Fango, il podcast Vois sull'alluvione in Emilia Romagna del 2023

CS: ANSIA 2.0: nuovo podcast (quasi) ironico sull'ansia di RaiPlay Sound

Benno, l'oscurità su Bolzano: nuovo podcast true crime di T-Podcast

CS: "Italia 90 - Il rock alternativo", nuovo podcast RaiPlay Sound sulle band alternative italiane

Podcast da ascoltare a dicembre 2023: 5 consigli

Consigli / 07/12/2023

Aggiornato il 07/12/2023 by Silvio Spina

L’ultimo mese dell’anno è appena cominciato e, come di consueto, voglio approfittarne per consigliarvi alcuni titoli che ho scoperto e che ho avuto il piacere di ascoltare. Non voglio stilare le solite classifiche dei migliori podcast di quest’anno, perché online sono già presenti tantissimi siti che le pubblicano (ed è probabile che la vostra stessa app vi abbia già calcolato una chart personalizzata in base agli ascolti effettuati in questi 12 mesi).

Alcuni degli audio show che vedrete in questo articolo non sono stati lanciati da pochissimo, altri invece sono arrivati di recente: anche questa volta la scelta è stata fatta in base alla mia esperienza di ascolto e di ricerca, senza nessuna sponsorizzazione o pubblicazione a pagamento.

Partiamo subito, quindi, con i podcast da ascoltare a dicembre 2023.

Mostarda: la Pearl Harbor italiana

Ascolta il podcast Mostarda: la Pearl Harbor italiana

Un fatto che risale al 1943, durante la Seconda Guerra Mondiale: un bombardamento da parte della Lutwaffe sul porto di Bari che nasconde un disastro chimico, rimasto nascosto per decenni e dimenticato dagli stessi cittadini per anni. TG1 e RaiPlay Sound, che firmano questo podcast, lo descrivono come l’unico caso di guerra chimica della storia del secondo conflitto mondiale. Una mini serie di 4 episodi, raccontati dai giornalisti Perla Dipoppa e Alessio Zucchini, da ascoltare tutti d’un fiato, per conoscere da vicino un episodio che ha influenzato non soltanto gli eventi bellici successivi, ma anche la salute di coloro che, direttamente e indirettamente, hanno avuto a che fare con le conseguenze dell’attacco, anche a distanza di molti anni.

Oltre i confini del cosmo

Ascolta il podcast Oltre i confini del Cosmo

Se come me siete affascinati dallo spazio, dalle stelle, dai pianeti e dalle galassie non potete perdervi questo contenuto prodotto dal gruppo Intesa San Paolo, condotto dal fisico nucleare e divulgatore scientifico Simone Baroni. “Oltre i confini del cosmo” racconta i misteri e i meccanismi che ruotano attorno al nostro pianeta, anche ad anni luce di distanza: la materia oscura, gli altri pianeti abitabili, la ricerca di vita extraterrestre, le ipotesi sull’origine e sulla fine dell’Universo. Il linguaggio è semplice, alla portata di tutti, aiutandoci a comprendere meglio l’astronomia.

A domani: la scomparsa di Giacomo

Ascolta il podcast A Domani: la scomparsa di Giacomo

Questo podcast, prodotto da Vois e Corriere della Sera,  stato realizzato condotto dal cantautore Niccolò Agliardi: raccontano le vicende che portarono alla scomparsa di Giacomo Sartori, nella notte tra il 17 e il 18 settembre 2021. Un ragazzo di 29 anni che, dopo il furto del suo zaino durante una serata post lavoro con gli amici a Milano, fa perdere le sue tracce. 8 puntate in cui si potranno ascoltare ricostruzioni, testimonianze di familiari, amici, esperti e giornalisti che hanno avuto a che fare, in un modo o nell’altro, con questa misteriosa storia. Un viaggio che toccherà anche temi estremamente importanti e delicati, come le fragilità umane, la salute mentale, la depressione.

Upgrade

Ascolta il podcast Upgrade

Il sottotitolo di questo contenuto vi darà già un’idea di quali siano gli argomenti trattati: come la tecnologia ha aggiornato le nostre vite. Ad accompagnarci in questi 5 episodi che compongono Upgrade (prodotto da Samsung e Will Media) troviamo Marco Paretti, giornalista, creator, ed esperto di tecnologia che lavora per Will, e il noto Youtuber Jakidale, da sempre appassionato di tech e innovazioni. Lanciato lo scorso 6 ottobre, conta attualmente quattro episodi, ognuno con un ospite speciale e, ovviamente, un tema specifico affrontato.

Americane – Storie di donne indimenticabili

Ascolta il podcast Americane – Storie di donne indimenticabili

Voglio concludere questa selezione di podcast di dicembre 2023 con un nuovo prodotto originale Il Sole 24 Ore e Radio 24, condotto da Maria Latella, apprezzata giornalista e conduttrice (sia in radio che in TV). Anche in questo caso il titolo e il sottotitoli sono già abbastanza esplicativi: donne americane (più precisamente statunitensi) che raccontano il loro Paese e la loro storia personale. Otto figure femminili della Storia recente degli Stati Uniti, che hanno lasciato un segno nella politica, nell’arte, nella TV, nella musica: da Hillary Clinton a Simone Biles, da Oprah Winfrey a Beyoncé.

Avete anche voi dei podcast da condividere con me e con i lettori del sito? Lasciate un commento qui sotto: sarò lieto di pubblicarli.











Previous Post

Podcast da ascoltare a novembre 2023: 5 consigli

Next Post

Podcastory Hub: primo contest dedicati ai podcast creators italiani





0 Comment


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


More Story

Podcast da ascoltare a novembre 2023: 5 consigli

Ed eccoci finalmente in autunno: non so da voi, ma dalle mie parti anche quest’anno il mese di ottobre è stato il quarto...

06/11/2023