Il Ladro di Ragazze, audiofiction storica targata RSI
Da qualche settimana è possibile ascoltare gratuitamente sulle principali piattaforme podcast “Il Ladro di Ragazze”, trasposizione in formato audiofiction dell’omonimo romanzo di Carlo Silini. L’adattamento radiofonico, diretto da Flavio Stroppini, è disponibile in 15 episodi avvincent
Podcastory Hub: primo contest dedicati ai podcast creators italiani
Il panorama del podcasting italiano si arricchisce di una nuova realtà, grazie al lancio di Podcastory Hub, un’iniziativa che unisce le forze di Produzioni dal Basso (prima piattaforma del nostro Paese di crowfinding e social innovation) e Podcastory (prima podcast factory italiana). Le due r
Successo per l’evento romano “Il Cinema è Morto – Podcast e Cinema”
Grande successo per il weekend dedicato alla celebrazione del cinema italiano, con l’evento “Il Cinema è Morto – Podcast e Cinema“, presso la nuova sede dell’Associazione Bladerunner, in via Lidia 50. Un’occasione per discutere e riflettere sui temi dedicati al g
History Lab podcast, interessante progetto della Fondazione Museo storico del Trentino
Il Museo storico del Trentino, ente pubblico che si occupa di ricerca e divulgazione della storia del territorio, si è lanciata da qualche tempo sulla produzione audiovisiva: History Lab Magazine è uno dei contenuti firmati dalla Fondazione, una vera e propria rivista online focalizzata sulla publ
Ripassini, podcast per gli abbonati del Post per ripassare i principali fatti italiani e internazionali
Rimanere costantemente aggiornati su ciò che accade in Italia e nel mondo è davvero difficile, tenendo conto dell’immenso bombardamento di news a cui siamo quotidianamente esposti. E se seguire le notizie ogni giorno è complicato, figuriamoci ricordarci tutto ciò che è accaduto nei mesi p
L’ombelico di un mondo: la Storia degli anni ’50 e della sinistra italiana parte da Imola
Il Post ha lanciato il 21 luglio scorso un nuovo interessante podcast intitolato “L’ombelico di un mondo“, scritto e narrato da Claudio Caprara, che racconta storia italiana degli anni ’50, l’evoluzione della sinistra italiana e le sfide di una generazione, ma con una c
Arriva Podstar, piattaforma per finanziare, produrre e promuovere podcast indipendenti
Secondo un recente rapporto di Nielsen, gli ascoltatori di podcast in Italia sono aumentati del 7% nell’ultimo anno, raggiungendo quota 16,4 milioni. I programmi più popolari sono quelli di approfondimento culturale (45%), seguiti da temi sociali e solidali (34%). Da queste cifre emerge chiar
Open Mind, nuovo podcast di WINDTRE e Zero IN sull’innovazione tecnologica
La notizia che vi voglio segnalarvi oggi riguarda un nuovo podcast di tecnologia, realizzato dal lavoro congiunto di un colosso delle telecomunicazioni, in partnership con la prima piattaforma italiana di business entertainment, cultura economico-finanziaria e crescita personale. WINDTRE, uno dei pr
Shalom: il primo podcast investigativo sotto copertura italiano di Fanpage.it
Fanpage.it non ha certo bisogno di presentazioni: la nota testata di informazione online è una delle più longeve sul mercato italiano e conta attualmente milioni di lettori giornalieri, oltre ad un altrettanto ampio bacino di followers sui propri profili social (di recente ha superato i due milion
Il Latitante: il nuovo podcast su Matteo Messina Denaro di Roger Podcast
Nella giornata di ieri Roger Lab ha pubblicato un nuovo podcast, titolato “Il Latitante“. Questa serie audio, curata da Luca Ponzi e composta da cinque puntate, ripercorre i trent’anni di latitanza dell’ultimo grande boss di Cosa Nostra, Matteo Messina Denaro, arrestato all&#

